• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Agevolazioni prima casa/ I tempi per non perdere il beneficio sul diritto

  • Economia e Finanza
  • Tasse
  • Fisco

Agevolazioni prima casa/ I tempi per non perdere il beneficio sul diritto

Le agevolazioni sulla prima casa potrebbero decadere nel momento in cui si inviano tardivamente gli atti sul diritto reale.

Danilo Aurilio
Pubblicato 14 Maggio 2025
Firma sul contratto di casa

Fonte: Pixabay.com

Le agevolazioni sulla prima casa potrebbero essere applicate anche laddove l’unità abitativa debba essere sanata a causa di alcuni atti pubblici da dover regolarizzare, come nel caso di un diritto reale su un immobile a sua volta destinato in un’area relativamente ad un parcheggio pubblico.

Nel caso specifico, per godere dei benefici sulla prima casa come ad esempio la tassa agevolata al 2% piuttosto che al 9%, il contribuente deve accertarsi che l’atto di compravendita contenga le descrizioni “adeguate” e previste dalla normativa vigente.


Mercato immobiliare in Italia 2025/ Niente "crisi": dove si compra e si vende


Diatriba sulle agevolazioni per la prima casa

Affinché i contribuenti possano godere delle agevolazioni prima casa, è necessario che in caso di atti pubblici specifici, i dettagli debbano essere riportati adeguatamente nella sentenza e nei documenti finalizzati alla compravendita.

Con l’ordinanza con protocollo numero 8141 e risalente al 27 marzo di quest’anno, la Corte di Cassazione ha stabilito quali sono i casi che possono ammettere i benefit e quali invece, no.


Esenzione canone RAI 2025/ Ultimi giorni per richiedere lo sconto


La sentenza in questione ha previsto diverse fasi. Nella prima si dava ragione alla contribuente, che avrebbe potuto pagare soltanto il 2% dell’imposta e non il regime ordinario, nel II grado, la Corte di Giustizia Tributaria ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate.

Tardiva comunicazione

La Giustizia Tributaria di II grado ha svelato i motivi per cui la contribuente non poteva godere del beneficio sulla prima casa, ottenuto con il trasferimento del diritto reale su una proprietà inerente a “parcheggio”.

Il motivo più importante è annesso alla tardiva comunicazione da parte della contribuente, che avrebbe dovuto trasmettere la dichiarazione di atto notorio entro 60 giorni dalla registrazione d’ufficio dell’atto di compravendita.


Ristrutturazione bagno 2025/ Detrazione fino al 50% (ancora per poco tempo)


L’invio invece, è stato trasmesso dopo i 60 giorni, facendo decadere ogni possibilità di poter godere della misura agevolativa.

In regime tributario il fisco ricorda l’importanza di inviare gli atti e le dovute documentazioni entro i tempi previsti dalla Legge, pena – come in questo caso – la perdita delle agevolazioni sulla prima casa.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net