• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Turismo e Viaggi » AGRITURISMO/ La vacanza tra natura e gusto che premia il Veneto

  • Turismo e Viaggi
  • Food

AGRITURISMO/ La vacanza tra natura e gusto che premia il Veneto

Il 2024 è stato un buon anno per il turismo nel Veneto, grazie anche all'accoglienza offerta negli agriturismi della regione

Alberto Beggiolini
Pubblicato 5 Luglio 2025
Le colline del trevigiano (Foto di daniF da Pixabay)

Le colline del trevigiano (Foto di daniF da Pixabay)

L’anno scorso è stato, com’è noto, un anno record per il turismo nel Veneto, regione che ha confermato ancora una volta la leadership nazionale, grazie alla sua proposta artistica, enogastronomica, paesaggistica e alla diversificazione tra le diverse strutture di accoglienza.

I dati aggiornati e consolidati riferiti al 2024 evidenziano un numero di turisti superiore ai 21,7 milioni che hanno scelto il Veneto per le vacanze, per un totale di 73,5 milioni di giorni di vacanza, pari a una vacanza media di quasi 3,4 giorni per ciascun turista.


I TREND DEL TURISMO/ Le priorità dei viaggiatori nel 2025: cosa “ispira" la scelta delle vacanze?


Una delle eccellenze del settore sono state le quasi 1.700 strutture agrituristiche del comparto regionale, delle quali un 70% circa offre attività di alloggio e continua a crescere, arrivando a ospitare il 2,12% del totale di turisti che hanno soggiornato in Veneto durante il 2024, cumulando il 2,1% delle giornate totali di vacanza, per una permanenza media in agriturismo pari a quasi 3 giorni.


Cosa nascondono davvero le Maldive? La verità che non vogliono farti sapere


Sono performances notevoli, anche ricordando una primavera 2024 difficile per l’agricoltura e non certo invitante nemmeno per il turismo open air, con piogge continue, campagne allagate e sbalzi termici. A questo si aggiungano altre congiunture sfavorevoli che hanno riguardato tutte le strutture ricettive, per tutte l’incremento dei costi energetici e le difficoltà di reperimento di manodopera.

Peraltro, nel comparto agrituristico i clienti hanno risposto positivamente, con una crescente destagionalizzazione degli arrivi, attratti dalle continue iniziative, attività proposte, prodotti stagionali, tradizioni che coprono l’intera annata nei territori rurali. Chi ha scelto l’agriturismo l’ha fatto prediligendo i ritmi più tranquilli, a contatto della natura, in ambienti rurali, ricercando l’accoglienza familiare agricola.


Spiagge rosa ecco dove si trovano le più belle e perché si formano


Questo ha aiutato il comparto a crescere, come avanguardia delle attività multifunzionali, sempre più significative per tutte le imprese, come laboratorio di esperienze e conoscenza diretta delle nuove esigenze della società e dei cittadini che vedono nel contatto con il mondo rurale una pausa dalle frenesie del mondo moderno.

L’ospitalità nelle diverse forme previste dalla norma agrituristica rappresenta attualmente circa il 70% delle strutture autorizzate in Veneto ed è l’attività che è cresciuta maggiormente, prossima al +50% in 10 anni. Ma l’attività agrituristica storica per il Veneto è rappresentata ancora dalla ristorazione, attraverso pasti e spuntini, che coinvolge oggi circa la metà degli agriturismi autorizzati in Veneto e che ha ormai raggiunto una sua maturità, con una crescita costante nell’ultimo decennio.

Questo grazie anche al grande impegno negli investimenti di capitale, di persone e coerenza produttiva, data anche la vigenza di una legge tra le più vincolanti a livello nazionale.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Turismo e Viaggi

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Turismo e Viaggi

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net