• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Cronaca Nera » Alberto Stasi in semilibertà, cosa può fare e cosa no/ Le regole per l’ex fidanzato di Chiara Poggi

  • Cronaca Nera
  • Cronaca

Alberto Stasi in semilibertà, cosa può fare e cosa no/ Le regole per l’ex fidanzato di Chiara Poggi

Alberto Stasi ha vissuto il suo primo giorno di semilibertà: ecco cosa può fare e cosa non gli è permesso ora che gode di maggiori spazi fuori dal carcere

Giovanna Tedde
Pubblicato 29 Aprile 2025
Alberto Stasi, Delitto Garlasco

Alberto Stasi, delitto di Garlasco (ANSA 2024, Matteo Bazzi)

Primo giorno di semilibertà archiviato per Alberto Stasi, ex fidanzato di Chiara Poggi che nel 2015, dopo una singolare odissea giudiziaria che lo vide assolto con “doppia conforme” nei primi gradi di giudizio, fu condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per il delitto di Garlasco. Ancora oggi, trascorsi 10 anni della sua vita in cella, si dice innocente, totalmente estraneo all’omicidio della 26enne massacrata nella sua villetta di via Pascoli la mattina del 13 agosto 2007.


Delitto di Garlasco, Lovati: “Dove è stata la spazzatura di casa Poggi?”/ “Chiara e Alberto si amavano”


Ora Alberto Stasi sogna un futuro da uomo completamente libero, ma lontano da quella città e dal marchio di assassino che, inevitabilmente, si porta addosso da quando è avvenuto il fatto.

Ha 41 anni, una laurea in Economia e lavora da tempo fuori dal penitenziario, impiegato come contabile per un’azienda che si occupa di amministrazione condominiale. Nel suo “primo giorno” in regime meno restrittivo, si sarebbe visto chiedere selfie da qualcuno che lo ha riconosciuto per strada e non nasconde di voler restare lontano dalla ribalta mediatica.


Delitto di Garlasco, Garofano: “C'è una sentenza passata in giudicato”/ “L'impronta sul pigiama...”


Alberto Stasi, com’è la sua semilibertà dopo i 10 anni in cella per l’omicidio di Chiara Poggi

Secondo le prescrizioni, Alberto Stasi deve tornare in carcere per dormire a un orario fisso, ma ha piena facoltà di movimento durante la giornata con spostamenti concessi entro la provincia di Milano. Può inoltre coltivare interessi, hobby e frequentazioni a proprio piacimento durante le ore in semilibertà e può vedere familiari e amici quando vuole. Non può avere contatti con soggetti che abbiano precedenti.

Appena raggiunto il fine pena, Alberto Stasi dice di volersi sistemare proprio nel capoluogo lombardo ed è lì che cercherà casa. Non tornerà a Garlasco nemmeno per vedere la madre, che ci vive ancora e che potrà comunque incontrare a casa di altri parenti. Nel frattempo, insieme alla sua difesa – rappresentata dagli avvocati Giada Bocellari e Antonio De Rensis – attende l’esito della nuova inchiesta che vede indagato, per l’ennesima volta, l’amico del fratello di Chiara Poggi, Andrea Sempio.


Delitto di Garlasco/ Dall'impronta 33 alla donna sulla scena del crimine: Bruzzone smonta tutto


Oggi 37enne, è tornato al centro delle attenzioni investigative, clamorosamente, su decisione della Procura di Pavia che conferma la presenza del suo Dna sulle unghie della vittima. Il caso è ancora lontano dal dirsi definitivamente chiuso.

Tags: Alberto StasiChiara PoggiDelitto Di Garlasco

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca Nera

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca Nera

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net