• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Techetechetè » Aldo Fabrizi/ L’attore comico simbolo della romanità nel cinema (Techetechetè)

  • Techetechetè
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Aldo Fabrizi/ L’attore comico simbolo della romanità nel cinema (Techetechetè)

Aldo Fabrizi celebrato nella puntata di Techetechetè in onda su Rai1: l'attore simbolo di Roma grande amico di Alberto Sordi

Emanuele Ambrosio
Pubblicato 7 Agosto 2020
Aldo Fabrizi

Aldo Fabrizi, Facebook

Aldo Fabrizi tra i protagonisti della nuova puntata di “Techetechetè” in onda oggi, venerdì 7 agosto 2020, su Raiuno. Il programma di video-frammenti è pronto a celebrare il grandissimo attore, regista, sceneggiatore, produttore, comico e poeta che ha saputo imporsi diventando un punto di riferimento e uno dei simboli della romanità nel cinema. Fabrizi proprio come Alberto Sordi e Anna Magnani è stato ( e continua ad esserlo) una personalità essenziale nell’immaginario collettivo di Roma e per i romani. Attore dal grandissimo talento, Aldo comincia a farsi notare sin da giovanissimo pubblicando nel 1928 per la Società poligrafica romana un piccolo volume di poesie romane “Lucciche ar sole”. Non solo, contemporaneamente comincia a farsi conoscere ed apprezzare nel mondo del teatro dapprima presso la Filodrammatica Tata Giovanni e poi come macchiettista per alcuni piccoli teatri di Roma.


Alberto Sordi, chi è e come è morto?/ Mattatore della commedia all'italiana, scomparso dopo la lunga malattia


Aldo Fabrizi film e premi: dal David di Donatello al…

Nel 1942 il debutto nel cinema di Aldo Fabrizi con il film “Avanti c’è posto” di Mario Bonnard seguito da una serie di film di Mario Mattioli come “Campo de’ fiori” e “L’ultima carrozzella” in cui recita accanto ad Anna Magnani. Sono anni importanti per Aldo Fabrizi che lavora con Federico Fellini, Roberto Rossellini, ma anche Enzo Staiola e Vittorio De Sica. La consacrazione come attore arriva nel 1950 con “Prima comunione” di Blasetti con cui vince il Nastro d’argento al migliore attore protagonista. Seguono una serie di film di grandissimo successo realizzati con il grande Totò: da “Guardie e ladri” del 1951, “Una di quelle” del 1953, “I tartassati” del 1959, “Totò, Fabrizi e i giovani d’oggi” del 1960, “Totò contro i quattro” del 1963. Non solo, recita anche accanto a Peppino De Filippo in “Signori, in carrozza!” del 1951, “Accadde al penitenziario” del 1955 e “Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo” del 1956 conquistandosi un posto d’onore nella commedia all’italiana. Tantissimi i premi e riconoscimenti ricevuti: dal Premio alla Biennale di Venezia nel 1947 per speciali meriti artistici per il film “Il delitto di Giovanni Episcopo”, il David Di Donatello alla carriera nel 1988 e un altro Nastro d’Argento nel 1975 come miglior attore non protagonista per il film “C’eravamo tanto amati”.

Tags: Alberto SordiAldo Fabrizi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Techetechetè

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Techetechetè

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net