• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Africa » Algeria: UE verso la revisione dei rapporti/ “Una Carta del Mediterraneo per stimolare gli investimenti”

  • Africa
  • Europa
  • Esteri

Algeria: UE verso la revisione dei rapporti/ “Una Carta del Mediterraneo per stimolare gli investimenti”

L'Unione Europea è pronta a rivedere i rapporti con l'Algeria: l'ambasciatore Diego Mellado parla della nuova Carta del Mediterraneo

Lorenzo Drigo
Pubblicato 11 Maggio 2025
Pedro Pablo Kuczynski (d), Bernd Lange (s) e Diego Mellado (c)

Pedro Pablo Kuczynski (d), Bernd Lange (s) e Diego Mellado (c) in Perù (Foto: ANSA-EPA/Presidency of Peru)

Dopo anni di continue richieste, alla fine l’Unione Europea sembra essere sul punto di rivedere i suoi rapporti formali con l’Algeria aggiornando quell’Accordo di Associazione entrato ufficialmente in vigore nel 2005 e che diversi anni a questa parte Algeri ha chiesto più volte di revisionare: a dirlo è stato l’Ambasciatore europeo Diego Mellado in una breve intervista con il quotidiano locale Echorouk partendo proprio dal ricordare il 20esimo anniversario dell’accordo di partenariato che definisce un’occasione importante per “arricchire la nostra partnership” con l’Algeria che potrebbe passare attraverso una nuova “Carta del Mediterraneo” che abbia un valore “globale” e definisca il futuro della cooperazione.


CAOS LIBIA/ "Haftar è il nuovo Assad di Putin e punta a Tripoli, l'Italia può ancora mediare"


Complessivamente, l’obbiettivo della Carta del Mediterraneo – ha spiegato sempre Mellado – sarebbe quello di stimolare “commercio e investimenti” aprendo a nuove relazioni “strategiche” con l’Algeria in settori sempre più importanti – e tra i tanti possibili cita “l’energia” – per l’economia mondiale: si creerebbe così un nuovo “partenariato su questioni internazionali“, riducendo quella frammentazione che sempre più si nota nell’attualità dei rapporti geopolitici.


CAOS LIBIA/ "Haftar potrebbe prendere Tripoli e tutto il Paese con l'ok di Turchia, Russia e Usa"


L’ambasciatore europeo Diego Mellado: “Il futuro dei rapporti con l’Algeria tra tecnologie, investimenti ed energia verde”

Per Mellado – e di conseguenza per l’UE – è importante in particolare “rafforzare la cooperazione economica” con l’Algeria, integrando le due economie e le rispettive infrastrutture anche attraverso il “trasferimento delle tecnologie” e nuovi importanti investimenti nelle zone economiche speciali; fermo restando che l’aspetto più importante resta quello di “promuovere gli investimenti” internazionali in modo da dare nuovo vigore all’industria algerina e a quella europea.


RUSSI IN AFRICA/ Pacchetto Wagner e centrali atomiche, così Putin punta alle miniere e ostacola USA e Italia


Tema importante nel nuovo partenariato con l’Algeria sarà quello dell’energia con Mellado che ricorda come i 27 siano impegnati in una “transizione energetica” verso le produzioni rinnovabili: in tal senso, Algeri potrebbe diventare un partner fondamentale grazie al grande potenziale produttivo di “idrogeno verde ed energia solare” con una serie di “progetti molto concreti” già avviati con il supporto dell’UE e il futuro che porterà ad un nuovo “sviluppo infrastrutturale” tra Algeria ed Unione Europea.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Africa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Africa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net