• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanremo » ALLARME BOMBA A SANREMO 2024/ Una testimone: “E’ arrivata la polizia e ci ha detto che dovevamo scappare”

  • Sanremo
  • Cronaca

ALLARME BOMBA A SANREMO 2024/ Una testimone: “E’ arrivata la polizia e ci ha detto che dovevamo scappare”

Allarme bomba a Sanremo 2024 a Villa Nobel, durante la festa di Radio Mediaset: il racconto di una testimone, la giornalista di Oggi, Dea Verna

Anna Montesano
Pubblicato 6 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 08:01
Carabinieri

Carabinieri (Ansa)

All’interno della Villa Nobel a Sanremo dove è scattato ieri sera l’allarme bomba mentre era in corso la festa promossa da Radio Mediaset, vi era anche Dea Verna, giornalista del settimanale Oggi. Intervistata da Marco Gervino della Rai, ha raccontato cosa è successo: “Eravamo alla cena organizzata da Radio Mediaset e c’erano tutti i big di Sanremo 27 su 30, c’erano Analisa, The Kolors… tutti, ad un certo punto è arrivata la polizia che ci ha detto che avremmo dovuto lasciare la sala, poi ci hanno detto che dovevamo scappare senza andare al guardaroba, poi usciamo tutti, ci fermiamo vicino al cancello ma ci hanno detto che dovevamo allontanarci il più possibile dalla villa, nessuno ci ha detto cosa fosse successo, penso un allarme bomba, la maggior parte di noi ha lasciato il cappotto dentro”.


Francesco Facchinetti e Alessia Marcuzzi, perchè si sono lasciati?/ "Ho fallito, tornassi indietro..."


La testimonianza è giunta a caldo, pochi minuti dopo l’evacuazione, di conseguenza non era ancora chiaro cosa fosse accaduto. Solo in seguito è emerso che una telefonata anonima aveva appunto segnalato un ordigno presso villa Nobel. Le forze dell’ordine hanno comunque ispezionato l’edificio in lungo e in largo e alla fine non è stato ritrovato alcun ordigno. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)


Cos’è il patch cutaneo indossato da Francesco Facchinetti?/ “Non avere i capelli era un problema…”


ALLARME BOMBA A SANREMO 2024, EVACUATA CENA CON CANTANTI IN GARA A VILLA NOBEL: “TELEFONATA ANONIMA”

Inizia con un allarme bomba la settimana del Festival di Sanremo 2024. La notizia è di pochi minuti fa e racconta di momenti di paura durante una cena alla quale erano presenti molti dei Big in gara. A villa Nobel a Sanremo, era infatti in corso un party per il 74º festival della canzone italiana, promosso dalle radio Mediaset, un evento intitolato “Oltre il Festival”. La cena di gala, come rivela l’Adnkronos, è stata interrotta da un allarme bomba scatenato a seguito di una telefonata anonima arrivata al centralino del commissariato, che annunciava la presenza di una bomba.


Francesco Facchinetti, chi è / Una carriera a più facce e l'amore per i figli Mia, Leone e Lavinia


Stando alle ricostruzioni raccolte da Repubblica da testimoni diretti, “agenti di polizia sono entrati nella location e hanno invitato con discrezione i partecipanti ad abbandonare la villa. In seguito, la via Aurelia è stata bloccata all’altezza di corso Cavallotti, isolando tutta la zona.” Mentre la Polizia si è dedicata all’isolamento della zona ‘incriminata’, sul posto sono poi arrivati anche i Vigili del fuoco.

“Allarme bomba a Sanremo 2024, c’erano 350 persone”: la testimonianza di Facchinetti

Sul posto, al momento in cui scriviamo, sono in arrivo gli artificieri. Tra gli artisti presenti al momento dell’evacuazione della villa, come fa sapere l’Adnkronos, c’erano 27 dei 30 concorrenti in gara, tra i quali: i Negramaro, The Kolors, Ghali, La Sad, Dargen D’Amico e Sangiovanni. “Ci hanno detto che c’era un allarme bomba, c’erano 300-350 persone alla cena di Radio 105. Hanno cominciato a girare i cani, eravamo al primo”, è stata la testimonianza di Francesco Facchinetti, anche lui presente all’evento, in un video su Instagram.

Stando a quanto fa sapere Roberto Alessi, direttore di Novella 2000, Negramaro e Annalisa sono tornati di corsa in albergo dopo l’allarme bomba. Non sembra tuttavia ci siano state scene di panico o di particolare paura sul posto.

Tags: Francesco Facchinetti

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanremo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanremo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net