• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Previsioni meteo » Allerta meteo oggi, 13 maggio 2025/ Livello giallo per temporali e rischio idrogeologico nel Centro Italia

  • Previsioni meteo

Allerta meteo oggi, 13 maggio 2025/ Livello giallo per temporali e rischio idrogeologico nel Centro Italia

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 13 Maggio 2025
Allerta meteo oggi, 13 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Allerta meteo oggi, 13 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Allerta meteo oggi con temporali e rischio idrogeologico in Abruzzo, Emilia Romagna, Marche e Molise: seguiamo le indicazioni ufficiali

In questa giornata di martedì 13 maggio 2025, l’Italia centrale e adriatica si trova a fare i conti con un’allerta meteo oggi di livello giallo diffusa dalla Protezione Civile che riguarda in particolare le regioni di Abruzzo, Emilia Romagna, Marche e Molise: si tratta di un avviso per ordinaria criticità legata al rischio temporali e – in alcune zone – anche per rischio idrogeologico con particolare attenzione ai bacini fluviali e alle aree collinari e montane dove le precipitazioni potrebbero causare disagi o difficoltà alla circolazione stradale e nelle prossime ore è dunque importante rimanere informati e limitare gli spostamenti non essenziali soprattutto nelle zone più esposte all’allerta meteo oggi.


Allerta meteo oggi, 19 giugno 2025/ Gialla per temporali, rischio idraulico e idrogeologico al Sud Italia


In Emilia Romagna le aree interessate dall’allerta meteo oggi spaziano dalla montagna emiliana centrale fino alla pianura ferrarese e alla costa romagnola, passando per le colline e le pianure del Piacentino, Parmense, Reggiano, Modenese e Bolognese, con una diffusione su tutto il territorio regionale: è proprio in queste aree che si prevedono possibili rovesci localizzati, raffiche di vento e fenomeni temporaleschi che potrebbero essere intensi pur rimanendo entro lo scenario di ordinaria criticità.


Allerta meteo oggi, 18 giugno 2025/ Gialla per temporali e rischio idraulico tra Sud e Isole


Anche nelle Marche, l’allerta meteo oggi riguarda diverse aree contraddistinte dalla sigla Marc-1 fino a Marc-6, con piogge che potrebbero svilupparsi nel pomeriggio e in serata in concomitanza con un lieve calo delle temperature e un aumento dell’umidità, fattori che potrebbero peggiorare le condizioni nelle zone collinari e nei tratti più vulnerabili della viabilità.

Allerta meteo oggi, come comportarsi: attenzione nei bacini fluviali e sulle coste adriatiche

L’allerta meteo oggi riguarda anche il Molise e l’Abruzzo, con particolare attenzione ai bacini Tordino Vomano, Aterno, Pescara, Alto Sangro e Marsica: qui, oltre alla criticità per rischio temporali, è stata segnalata anche una ordinaria criticità per rischio idrogeologico, il che significa che il terreno potrebbe non riuscire ad assorbire facilmente le piogge intense, provocando ruscellamenti e piccoli smottamenti, soprattutto nelle aree interne e nelle vallate e in questi casi, suggeriamo di evitare le escursioni nei boschi, i transiti in prossimità di fiumi e torrenti e di prestare attenzione anche nei centri urbani, dove i tombini potrebbero intasarsi rapidamente.


Allerta meteo oggi, 17 giugno 2025/ Gialla per temporali e rischio idrogeologico in otto regioni


Anche in Molise la situazione sull’allerta meteo oggi è monitorata nei distretti di Frentani, Sannio, Matese, Alto Volturno e Medio Sangro, oltre alla fascia litoranea, dove venti moderati e piogge intermittenti potrebbero complicare il traffico e provocare l’allagamento di sottopassi o zone costiere con scarsa pendenza e – pertanto – in queste ore suggeriamo a tutti i cittadini di seguire gli aggiornamenti meteo ufficiali, limitare gli spostamenti e proteggere automobili o materiali all’aperto.

Nella situazione di allerta meteo oggi è importante che ciascuno faccia la propria parte: evitare comportamenti a rischio, non sostare sotto alberi o cornicioni instabili e informarsi attraverso fonti affidabili come i bollettini regionali e la Protezione Civile è una forma concreta di prevenzione anche laddove il livello d’allarme non risulti particolarmente elevato in quanto le condizioni atmosferiche dell’allerta meteo oggi potrebbero variare rapidamente.

Tags: Pescara
Ferrara
Modena
Parma
Piacenza
Bologna


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Previsioni meteo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Previsioni meteo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net