• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Previsioni meteo » Allerta meteo oggi, 14 maggio 2025/ Criticità gialla per rischio temporali in Abruzzo, Lazio, Molise, Umbria

  • Previsioni meteo
  • Cronaca

Allerta meteo oggi, 14 maggio 2025/ Criticità gialla per rischio temporali in Abruzzo, Lazio, Molise, Umbria

Allerta meteo oggi 14 maggio: piogge e rischio frane in zone interne di Abruzzo, Lazio, Molise e Umbria. Si consiglia prudenza negli spostamenti

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 14 Maggio 2025
Allerta meteo 14 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Allerta meteo 14 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Un’allerta meteo oggi di colore giallo – mercoledì 14 maggio 2025 – è stata comunicata dalla Protezione Civile per rischio temporali e rischio idrogeologico ed interessa diverse zone del Centro Italia, in particolare le aree interne e appenniniche di Abruzzo, Lazio, Molise e Umbria: le zone coinvolte includono il Bacino dell’Aterno, la Marsica e l’Alto Sangro in Abruzzo, l’Appennino di Rieti, il Bacino Medio Tevere e l’Aniene nel Lazio, i settori dei Frentani, del Sannio e del Matese, insieme all’Alto Volturno e al Medio Sangro in Molise e i bacini del Chiani, Paglia, Nera, Corno e Medio Tevere in Umbria.


Bollettino polline e qualità dell’aria oggi, 13 giugno 2025/ Graminacee in Abruzzo, in Molise ozono alto


Si tratta di territori che – per caratteristiche geografiche e fragilità idrogeologica – rispondono in modo più critico a piogge anche solo localmente intense e anche se la criticità è classificata come ordinaria non significa che sia da sottovalutare: in giornate come questa bastano poche ore di temporali concentrati per causare piccoli allagamenti, smottamenti o difficoltà nei collegamenti.


Bollettino polline e qualità dell’aria oggi, 12 giugno 2025/ Aria pesante a Genova, oleacee in Basilicata


Noi suggeriamo, in caso di spostamenti non urgenti, di riprogrammarli o quantomeno anticiparli alla mattinata – quando la probabilità di fenomeni intensi è più bassa – mentre nelle ore centrali e pomeridiane è bene prestare massima attenzione a sottopassi, ponti o tratti vicini a torrenti; l’allerta meteo oggi deve essere letta con lucidità, non c’è panico ma serve consapevolezza perché le condizioni potrebbero cambiare rapidamente a seconda della zona.

Data l’allerta meteo oggi, chi in prossimità di aree boschive o collinari dovrebbe verificare che tombini e grondaie siano liberi da fogliame o ostruzioni, così da evitare ristagni e intasamenti d’acqua e se ci si trova in viaggio, è utile avere con sé una torcia e il cellulare carico: in particolare nelle aree montane o isolate dove eventuali blackout temporanei potrebbero rendere difficile comunicare o muoversi con rapidità.


Bollettino polline e qualità dell’aria oggi, 11 giugno 2025/ Più graminacee e parietarie in Veneto e Sardegna


Allerta meteo oggi: come comportarsi e quali sono i rischi nelle zone interessate

L’allerta meteo oggi riguarda soprattutto zone collinari e montane dove il rischio non è legato solo alla pioggia intensa ma anche alla risposta del territorio e in questi casi, fenomeni come colate di fango, frane superficiali o la rapida crescita di piccoli corsi d’acqua sono possibili e vanno tenuti in seria considerazione.

In Molise e Umbria la doppia criticità (temporali e rischio idrogeologico) dell’allerta meteo oggi rende ancora più importante prepararsi, anche con azioni semplici come sistemare oggetti nei balconi, verificare che le auto siano parcheggiate in zone non esposte e assicurarsi che i piani bassi delle abitazioni siano protetti da possibili infiltrazioni mentre chi lavora all’aperto – nei campi o nei cantieri – dovrebbe valutare una sospensione delle attività nel primo pomeriggio (è in queste ore, infatti, che si registrano solitamente i picchi di instabilità).

In Abruzzo e Lazio, dove le aree interessate dall’allerta meteo oggi comprendono bacini fluviali e zone con un elevato dislivello, è fondamentale essere pronti ad affrontare piccole interruzioni della viabilità: le strade provinciali o le vie secondarie – spesso poco monitorate – possono allagarsi o diventare scivolose. L’allerta meteo oggi non significa allarme generale, ma attenzione diffusa e seguendo alcune semplici regole di prudenza è possibile superare questa giornata senza criticità gravi, anche in presenza di fenomeni localmente intensi.

Tags: Rieti


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Previsioni meteo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Previsioni meteo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net