• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Previsioni meteo » Allerta meteo oggi, 15 maggio 2025/ Temporali e rischio idrogeologico tra Sicilia, Sud e Centro Italia

  • Previsioni meteo

Allerta meteo oggi, 15 maggio 2025/ Temporali e rischio idrogeologico tra Sicilia, Sud e Centro Italia

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 15 Maggio 2025
Allerta meteo 15 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Allerta meteo 15 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Allerta meteo oggi: Sicilia in arancione per temporali e rischio idrogeologico, gialla in Calabria, Basilicata, Emilia Romagna, Molise e Puglia

L’allerta meteo oggi – giovedì 15 maggio 2025 – interessa in modo importante il territorio nazionale con particolare attenzione alla Sicilia, dove è stata dichiarata un’allerta arancione per rischio temporali e idrogeologico: le zone più esposte includono il versante ionico sud-orientale, il tirrenico nord-orientale con le isole Eolie; le aree centro-settentrionali e nord-occidentali con Egadi e Ustica e il bacino del fiume Simeto e le isole Pelagie.


Allerta meteo caldo, 16 città col bollino arancione e giallo/ Risale l'alta pressione, le previsioni


La Calabria, invece, è in allerta meteo oggi di livello giallo per rischio idraulico, con criticità ordinaria su tutti i versanti tirrenici e ionici mentre Basilicata, Emilia Romagna, Molise e Puglia registrano allerta gialla per temporali e dissesto idrogeologico (aree specifiche come il Gargano, il Salento e la costa ferrarese sono sotto osservazione) e in questo contesto, l’allerta meteo oggi richiede un’attenzione particolare ai fenomeni intensi previsti nel pomeriggio e nella serata: i temporali potrebbero accompagnarsi a rovesci improvvisi, grandinate localizzate e raffiche di vento con possibili ripercussioni su strade, infrastrutture e territori vulnerabili.


Allerta caldo, 12 città con bollino arancione e giallo/ Temperature in aumento al centrosud, 35-36 gradi


Suggeriamo quindi di evitare spostamenti non necessari nelle zone a maggior rischio, specialmente in prossimità di fiumi, torrenti o pendii instabili e di verificare lo stato di canali di scolo e grondaie per prevenire allagamenti; è fondamentale monitorare gli aggiornamenti ufficiali e mantenere un comportamento prudente in quanto l’allerta meteo oggi coinvolge anche aree turistiche come Pantelleria e le Eolie, dove il maltempo potrebbe influire sui collegamenti marittimi.

Allerta meteo oggi: come affrontare la situazione

Mentre l’allerta meteo oggi continua a evolversi, è importante contestualizzare i rischi nel quadro geografico del Mediterraneo: la Sicilia si trova al centro delle criticità con precipitazioni che potrebbero superare i 50 mm in poche ore, specialmente nello Stretto e nel Simeto ma anche in Calabria e Basilicata, l’instabilità potrebbe generare frane o smottamenti in aree collinari mentre in Emilia Romagna e Molise i temporali potrebbero colpire con intensità variabile, interessando sia le zone montane che quelle pianeggianti.


Allerta meteo oggi, 14 luglio 2025: a rischio la Toscana/ Le previsioni per i prossimi giorni


Raccomandiamo, per chi risiede o transita nelle aree in allerta meteo oggi, di limitare gli spostamenti in auto durante i picchi di maltempo evitando sottopassi o strade secondarie soggette a allagamenti ed è consigliabile proteggere oggetti esterni che potrebbero essere trasportati dal vento e prestare attenzione ai bollettini locali, specialmente nelle ore serali.

Per chi vive nelle zone costiere della Puglia e delle isole minori, l’invito è a valutare con cautela eventuali del mare; l’allerta meteo oggi non deve generare allarmismi ma richiamare alla responsabilità individuale e collettiva ricordando che condividere informazioni verificate, assistere chi è in difficoltà e adottare comportamenti preventivi sono azioni essenziali per mitigare i rischi.

Tags: Ferrara
Foggia


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Previsioni meteo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Previsioni meteo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net