• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Previsioni meteo » Allerta meteo oggi, 16 maggio 2025/ Calabria arancione, 11 regioni gialle: pioggia e raffiche di vento

  • Previsioni meteo

Allerta meteo oggi, 16 maggio 2025/ Calabria arancione, 11 regioni gialle: pioggia e raffiche di vento

Allerta meteo oggi: Calabria in arancione, 11 regioni in giallo, temporali e rischio idraulico su gran parte del Sud e Centro Italia

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 16 Maggio 2025
Allerta meteo 16 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Allerta meteo 16 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Allerta meteo oggi – venerdì 16 maggio – in seguito alla comunicazione della Protezione Civile che segnala condizioni di moderata criticità su tutta la Calabria, dove l’allerta arancione è estesa sia ai versanti tirrenici che a quelli jonici coinvolgendo vaste porzioni di territorio e interessando tutte le fasce costiere e interne, dal nord al sud della regione: la situazione è da tenere sotto controllo anche in Sicilia, Emilia Romagna, Abruzzo, Campania, Puglia e Basilicata, dove è stata diffusa un’allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e temporali.


Bollettino polline e qualità dell’aria oggi, 13 giugno 2025/ Graminacee in Abruzzo, in Molise ozono alto


L’allerta meteo oggi è causata da un’instabilità che sta attraversando l’Italia centrale e meridionale provocando piogge abbondanti, temporali localmente intensi e raffiche di vento improvvise con effetti potenzialmente pericolosi per la circolazione e la sicurezza di chi vive o si muove in aree sensibili e per questo invitiamo tutti ad adottare comportamenti prudenti e responsabili anche quando le condizioni sembrano migliorare temporaneamente.


Bollettino polline e qualità dell’aria oggi, 12 giugno 2025/ Aria pesante a Genova, oleacee in Basilicata


In Calabria, la situazione è particolarmente delicata in quanto l’allerta meteo oggi riguarda l’intero versante jonico e quello tirrenico (sia nella fascia centro-settentrionale che in quella meridionale) coprendo quindi quasi tutta la regione e coinvolgendo sia le aree interne che quelle costiere dove le piogge potrebbero causare allagamenti, smottamenti e disagi alla viabilità, inoltre, i temporali previsti saranno intensi e veloci (spesso accompagnati da grandine e colpi di vento che potrebbero colpire anche zone normalmente meno esposte) per questo suggeriamo di evitare sottopassi, strade secondarie o prossimità di fiumi e torrenti, specialmente nelle ore centrali e serali.


Bollettino polline e qualità dell’aria oggi, 11 giugno 2025/ Più graminacee e parietarie in Veneto e Sardegna


È consigliabile rinviare gli spostamenti non indispensabili e – se possibile – restare in casa durante i momenti più critici, evitando comportamenti rischiosi o improvvisati; a chi vive in zone collinari o rurali consigliamo di controllare eventuali punti vulnerabili come canali di scolo o terreni in pendenza mentre per chi si trova in centri urbani resta fondamentale monitorare gli avvisi sull’allerta meteo oggi del proprio Comune o della Protezione Civile.

Allerta meteo oggi: criticità gialla diffusa, attenzione a vento e allagamenti

L’allerta meteo oggi non si limita alla Calabria ma anche in altre 11 regioni (Sicilia, Puglia, Campania, Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Emilia Romagna, settori della Lombardia e della Calabria) le autorità hanno attivato il livello di allerta giallo segnalando possibili criticità per piogge intense, vento e temporali improvvisi, in Sicilia – ad esempio – le aree interessate vanno dalle Eolie a Pantelleria, passando per il versante tirrenico e ionico, con particolare attenzione al bacino del Fiume Simeto e alle zone costiere orientali (dove la combinazione tra pioggia e vento potrebbe causare problemi soprattutto ai centri abitati vicini al mare).

In Emilia Romagna, l’allerta meteo oggi riguarda tutta la Romagna e l’Appennino bolognese, dove i temporali in arrivo potranno aggravare la situazione dei terreni, creando rischi di frane e scivolamenti quindi chi vive o lavora in zone collinari è invitato a prestare particolare cautela nei movimenti, evitando strade isolate o percorsi non asfaltati.

In Abruzzo, Campania, Basilicata e Puglia, l’allerta meteo oggi di colore giallo coinvolge diversi bacini e territori interni (dalla Marsica al Gargano, dal Matese al Subappennino Dauno) in un contesto complesso che merita attenzione continua in quanto in queste aree i temporali potrebbero verificarsi in modo improvviso provocando disagi anche gravi, come allagamenti nei centri urbani, rallentamenti nei trasporti e difficoltà nei collegamenti stradali.

Noi suggeriamo – come sempre nelle situazioni come l’allerta meteo oggi – di evitare di sostare vicino alberi o strutture pericolanti, di controllare tettoie e coperture leggere e di non lasciare oggetti all’esterno che possano essere trascinati dal vento; è raccomandabile anche condividere informazioni utili per gestire al meglio eventuali emergenze e ricordiamo che giornate come questa, la prudenza può davvero essere determinante per affrontare le criticità.

Tags: Bologna


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Previsioni meteo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Previsioni meteo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net