• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Previsioni meteo » Allerta meteo oggi, 21 maggio 2025/ Rischio temporali e frane in Abruzzo, Marche, Molise e Puglia

  • Previsioni meteo

Allerta meteo oggi, 21 maggio 2025/ Rischio temporali e frane in Abruzzo, Marche, Molise e Puglia

Claudia Maria Iannello
Pubblicato 21 Maggio 2025
Allerta meteo 21 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Allerta meteo 21 maggio 2025 (Foto Protezione Civile)

Allerta meteo oggi: rischio pioggia intensa e frane su Abruzzo, Marche, Molise e Puglia. Prudenza negli spostamenti e nelle zone isolate

Allerta meteo oggi per diverse aree del centro e sud Italia: mercoledì 21 maggio è stata diffusa un’allerta gialla per rischio temporali e idrogeologico che interessa in modo esteso Abruzzo, Marche, Molise e Puglia, le condizioni atmosferiche saranno in peggioramento a partire dal mattino, con instabilità marcata che coinvolgerà aree montane e collinari ma anche tratti costieri, in particolare quelli più esposti alle correnti umide da sud-ovest.


Allerta meteo gialla domani, 19 luglio 2025/ Rischio temporali a Milano, in Lombardia e in Trentino


Le zone in cui è stata segnalata una criticità ordinaria nell’allerta meteo oggi includono, per l’Abruzzo, il bacino dell’Aterno, la Marsica e il bacino alto del Sangro, nelle Marche le segnalazioni riguardano quasi l’intera fascia appenninica, da nord a sud, mentre in Molise sono sotto osservazione i settori del Frentani, il Matese, il medio Sangro e la litoranea adriatica.


Allerta meteo per caldo, 10 città con il bollino giallo/ Da venerdì 18 luglio nuova ondata di calore


In Puglia, la situazione è simile con allerte che coinvolgono il Basso Fortore, il Gargano, le Tremiti e i bacini fluviali minori del Tavoliere come Candelaro, Cervaro e Carapelle; in queste giornate di allerta meteo oggi ci troviamo spesso a sottovalutare il rischio associato a piogge intense e temporali isolati, ma dobbiamo ricordare che anche un breve nubifragio può causare smottamenti, allagamenti o caduta di alberi.

Suggeriamo quindi di non parcheggiare vicino a corsi d’acqua, evitare spostamenti non indispensabili nelle ore centrali e prestare particolare attenzione a sottopassi e tratti stradali in pendenza e anche se l’allerta meteo oggi parla di una criticità gialla, è bene considerare che questo tipo di fenomeni può evolvere con rapidità, specialmente in zone montane e nelle valli interne, dove le correnti fredde e calde possono scontrarsi generando piogge forti e improvvise.


Allerta meteo caldo, 16 città col bollino arancione e giallo/ Risale l'alta pressione, le previsioni


Allerta meteo oggi significa, quindi, attivare un minimo di precauzioni nella vita di tutti i giorni, tenere d’occhio il cielo, ascoltare gli aggiornamenti e modificare le proprie abitudini in modo da ridurre al minimo i rischi.

Allerta meteo oggi: cosa cambia nella giornata e come prepararsi

Allerta meteo oggi vuol dire anche adattarsi alle previsioni con un po’ di buonsenso e qualche attenzione in più: le autorità parlano di ordinaria criticità, ma le zone coinvolte coprono una buona fetta del territorio centro-meridionale, tra dorsale appenninica e costa adriatica: in Abruzzo, l’allerta meteo oggi potrebbe portare rovesci intensi nella Marsica e nell’area del fiume Aterno, con il rischio di frane sulle strade secondarie e disagi per la viabilità, specialmente nei tratti interni dove la pioggia tende a concentrarsi in breve tempo.

In Molise, le aree montane del Matese e le zone collinari dei Frentani sono tra le più esposte, mentre lungo la costa potrebbero verificarsi rovesci isolati anche di forte intensità, la Puglia, invece, già provata da un maggio instabile, deve prestare attenzione soprattutto al Gargano e alle isole Tremiti, ma anche al sistema idrico del Tavoliere che potrebbe trovarsi sotto pressione in caso di precipitazioni continue o temporali.

Consigliamo, in vista di questa allerta meteo oggi, di mettere al riparo oggetti leggeri dai balconi e restare aggiornati attraverso i canali ufficiali (il sito della Protezione Civile o le comunicazioni dei Comuni); per chi vive in campagna o in zone isolate, è bene controllare fossi e tombini per prevenire ristagni, mentre in città è opportuno muoversi con un po’ più di cautela.

Tags: Matera


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Previsioni meteo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Previsioni meteo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net