• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Alzano e Nembro, Consiglio di Stato nega accesso documenti/ “Segreto militare” ma…

  • Cronaca
  • Sanità, salute e benessere
  • Politica

Alzano e Nembro, Consiglio di Stato nega accesso documenti/ “Segreto militare” ma…

Silvana Palazzo
Pubblicato 19 Aprile 2022
Nembro durante lockdown (Foto: 2022, LaPresse)

Nembro durante lockdown (Foto: 2022, LaPresse)

Mancata zona rossa Alzano e Nembro, Consiglio di Stato nega accesso documenti: "c'è segreto militare". Ma cosa c'entra Strade Sicure con la lotta al Covid? Il senatore De Falco...

Perché furono mandati 400 soldati a Nembro e Alzano Lombardo per poi essere richiamati? Perché non fu istituita la zona rossa? Due domande che resteranno senza risposta perché il Consiglio di Stato nega l’accesso ai documenti dopo l’azione intrapresa dall’Agenzia di stampa italiana (Agi) per fare chiarezza su uno dei nodi della gestione della pandemia. Come si evince dalla sentenza, una relazione del 2 febbraio 2022 ha contribuito a convincere i magistrati che vi sono esigenze di riservatezza, quelle invocate dal Ministero dell’Interno. Dunque, fu una decisione maturata in ambito militare. “Non c’è stato alcun atto governativo specifico di impiego delle forze militari nelle zone di Nembro e Alzano“, la spiegazione del Ministero.


Thailandia, scandalo monaci buddhisti/ Donna filma rapporti ses*uali e ricatta gli abati: cosa è emerso


Il Consiglio di Stato, accogliendo la tesi del governo, spiega che per contrastare la diffusione del coronavirus “sono stati impiegati gli stessi contingenti di Forze armate addetti all’operazione Strade Sicure“, il cui impiego “è stato disposto in attuazione delle direttive generali di pianificazione annuale, in relazione alle quali sussiste un’esigenza di riservatezza volta a secretare le linee della programmazione strategica di impiego delle risorse umane e strumentali“.


Estrazione Million Day di oggi 18 luglio 2025/ Numeri vincenti delle ore 13:00


COSA C’ENTRA STRADE SICURE CON COVID?

Ma per l’avvocato Consuelo Locati, che rappresenta i parenti delle vittime del Covid, bisognerebbe spiegare perché un’operazione del genere sia correlata con “Strade Sicure” che è contro la criminalità organizzata. “Avrebbe dovuto chiarire perché questa correlazione sia applicabile solo ai comuni della Bergamasca e non sia stata ravvisata nel Lodigiano. Negare la fruibilità di atti che hanno avuto un impatto devastante sui cittadini dei territori bergamaschi per una ragione che ci appare permanere inconferente rispetto alla richiesta, ancora una volta lascia l’amaro in bocca a chi da due anni chiede trasparenza, verità e giustizia“, le parole del legale riportate dal Corriere.


Terremoto Napoli Campi Flegrei oggi M 4.0/ Ingv ultime notizie: forte scossa, gente in strada


Il senatore Gregorio De Falco sull’Huffington Post parla di “preoccupanti tentativi di censura sui media” in relazione a questa vicenda. Peraltro, fa notare che se pure vi fossero state effettivamente ragioni di sicurezza, “sarebbe stato possibile per l’Amministrazione procedere a una pubblicazione limitata e che evitasse di far conoscere solo ed esclusivamente quelle parti dei documenti che effettivamente, e in maniera motivata, rispondessero ad esigenze di sicurezza“.

Tags: Bergamo


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net