• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanremo » Ana Mena, “Duecentomila ore” la canzone di Sanremo 2022/ Dalla Spagna, perché?

  • Sanremo
  • Cantanti
  • Musica e concerti

Ana Mena, “Duecentomila ore” la canzone di Sanremo 2022/ Dalla Spagna, perché?

Paolo Vites
Pubblicato 31 Gennaio 2022
Ana Mena

Ana Mena

Ana Mena con la canzone "Duecentomila ore" si presenta al Festival di Sanremo 2022 con un brano da discoteca. Il significato della canzone

ANA MENA, LA CANZONE “DUECENTOMILA ORE” A SANREMO 2022: NON È LA PRIMA VOLTA…

Non conosciamo il regolamento del Festival di Sanremo 2022, ma ci sfugge perché vi possa parteciparvi una cantante spagnola essendo il festival di della canzone italiana. Certo, importa chi la canzone la scrive e in che lingua la canta, però il caso di Ana Mena appare uno strappo se non alle regole, alla professionalità. Giovane artista è invece molto nota nel suo paese natio dove ha riscosso diversi successi e anche composto alcune colonne sonore.


Ada, chi è la moglie di Rocco Hunt/ Con lei superò un periodo buio: "E' la donna perfetta"


In Italia  abbiamo avuto la possibilità di conoscere Ana Mena nel 2020 quando ha partecipato come ospite proprio al Festival, duettando insieme a Riki con “L’edera”, già interpretato da Nilla Pizzi al Festival di Sanremo 1958.

SANREMO 2022, “DUECENTOMILA ORE”: IL SIGNIFICATO DEL BRANO DI ANA MENA

Poi è nata l’amicizia con Rocco Hunt che comincia a scrivere per lei, inclusa Duecentomila ore, il brano che Ana Mena presenta a questo festival di Sanremo 2022. Diciamo che non c’era bisogno di scomodare qualcuno dalla Spagna per un brano da discoteca simile a un milione di altri nonostante il tentativo di richiamare atmosfere latine con anche l’uso della fisarmonica. Stiamo parlando di qualcosa che dice “Quando la notte arriva, amarsi un’ora prima e dopo lasciarsi andar” oppure “Quando la notte arriva M’ama non m’ama un fiore America Latina Un Cuba libre amore” Ragazzi che profondità”


Ada, chi è la moglie di Rocco Hunt/ "Lei e mio figlio Giovanni sono tutto per me"


Tags: Ana MenaRocco Hunt

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanremo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanremo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net