ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE 2023/ Chiusura a -0,31%
Borsa italiana oggi mercoledì 27 settembre 2023. Piazza Affari chiude in rosso. Sul listino principale bene Tenaris. Male invece Mps. Gli aggiornamenti sulle azioni

PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA
La Borsa italiana chiude in calo dello 0,31% e sul listino principale troviamo in rialzo Azimut (+0,38%), Banca Mediolanum (+0,28%), Cnh Industrial (+0,83%), Eni (+1,28%), Ferrari (+0,59%), Interpump (+0,85%), Leonardo (+1,52%), Mediobanca (+0,36%), Nexi (+1,12%), Prysmian (+0,55%), Saipem (+1,57%), Stm (+0,21%), Tenaris (+2,51%) e Unicredit (+0,16%). I ribassi più ampi sono quelli di A2A (-2,91%), Banco Bpm (-1,64%), Bper (-1,13%), Campari (-1,49%), Enel (-1,63%), Erg (-2%), Generali (-1,02%), Hera (-3,05%), Inwit (-0,62%), Italgas (-1,96%), Moncler (-1,77%), Mps (-6,6%), Poste Italiane (-0,6%), Recordati (-1,67%), Snam (-1,33%), Stellantis (-0,69%), Telecom Italia (-1,44%), Terna (-1,49%) e Unipol (-1,77%). Il cambio euro/dollaro resta sotto quota 1,055, mentre lo spread tra Btp e Bund sale sopra i 193 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 15:40
La Borsa italiana scende dello 0,1% e sul listino principale troviamo in rialzo Amplifon (+0,8%), Cnh Industrial (+0,5%), Diasorin (+1,5%), Eni (+0,7%), Ferrari (+1%), Interpump (+0,9%), Leonardo (+1,4%), Mediobanca (+0,8%), Nexi (+2,6%), Prysmian (+0,9%), Saipem (+0,9%), Stm (+0,8%), Tenaris (+0,9%) e Unicredit (+0,1%). Azimut, invece, si trova in parità. I ribassi più ampi sono quelli di A2A (-1,8%), Banco Bpm (-1,9%), Bper (-1,5%), Campari (-0,6%), Enel (-1,1%), Erg (-0,7%), Generali (-0,6%), Hera (-2,1%), Inwit (-0,6%), Italgas (-1,7%), Iveco (-1,4%), Moncler (-1,6%), Mps (-5,7%), Recordati (-1%), Snam (-1%), Stellantis (-0,8%) e Unipol (-1%). Il cambio euro/dollaro scende sotto quota 1,055, mentre lo spread tra Btp e Bund sale sopra i 192 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10:10
La Borsa italiana guadagna lo 0,4% e sul listino principale troviamo in rosso A2A (-0,4%), Banco Bpm (-0,2%), Campari (-0,1%), Erg (-0,1%), Hera (-0,6%), Inwit (-0,2%), Italgas (-0,4%), Iveco (-1,2%), Mps (-2,8%), Snam (-0,4%), Stellantis (-0,5%) e Terna (-0,4%). Moncler, invece, si trova in parità. I rialzi più significativi sono quelli di Amplifon (+1,2%), Azimut (+0,8%), Banca Generali (+0,5%), Banca Mediolanum (+0,9%), Cnh Industrial (+0,5%), Diasorin (+1,9%), Eni (+0,6%), Ferrari (+1,5%), Fineco (+0,9%), Interpump (+1%), Intesa Sanpaolo (+0,6%), Mediobanca (+0,8%), Nexi (+2%), Stm (+0,9%), Tenaris (+0,6%) e Unicredit (+1,1%). Il cambio euro/dollaro resta sopra quota 1,055, mentre lo spread tra Btp e Bund scende sotto i 192 punti base.
PIAZZA AFFARI CERCA UN RIMBALZO
Non mancano alcuni dati macroeconomici interessanti in diffusione nella giornata odierna. Alle 8:00 conosceremo l’indice di fiducia dei consumatori tedeschi, mentre alle 8:45 quello dei consumatori francesi. Alle 14:30 dagli Usa arriveranno gli ordini di beni durevoli di agosto, mentre alle 16:30 sarà la volta della variazione settimanale delle scorte di petrolio. In giornata è prevista l’emissione di Bot a sei mesi e Bund a dieci anni. A Piazza Affari sono attese le trimestrali di Abc Company, Alfio Bardolla, Alfonsino, Aton Green Storage, Bellini Nautica, Brioschi, Confinvest, Defence Tech, Digital Bros, Ediliziacrobatica, Energy, E-Novia, Eprcomunicazione, Estrima, GM Leather, High Quality Food, Iervolino & Lady Bacardi Entertainment, IndelB, Industrie Chimiche Forestali, Intred, Mittel, Pierrel, Ratti, Relatech, Saccheria F.lli Franceschetti, Softlab, Telesia, Trevi, Yolo Group e Zucchi.
Ieri il Ftse Mib ha chiuso in calo dell’1% a 28.098 punti. Sul listino principale si è messa in luce Mediobanca con un +1%. Hanno terminato la seduta in rosso anche Amplifon (+0,5%), Banca Generali (+0,5%), Generali (+0,3%), Hera (+0,1%), Tenaris (+0,1%) e Unipol (+0,1%). Bper ha fatto peggio di tutti con un -4,5%. Superiori ai due punti percentuali anche i ribassi di Interpump (-2%), Moncler (-3,5%), Mps (-4,3%), Nexi (-2,8%), Telecom Italia (-2,5%) e Unicredit (-2,4%). Lo spread tra Btp e Bund è salito sopra i 192 punti base.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA