ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 1 LUGLIO 2022/ Chiusura a +0,29%

- Lorenzo Torrisi

Borsa italiana oggi venerdì 1 luglio 2022: Piazza Affari chiude in rialzo. Sul listino principale bene Saipem. Male invece Bper. Gli aggiornamenti sulle azioni

borsa italiana Piazza Affari, la Borsa di Milano (LaPresse)

PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA

La Borsa italiana chiude in rialzo dello 0,29% e sul listino principale troviamo in rosso Azimut (-1,12%), Banca Generali (-0,37%), Banco Bpm (-2,36%), Bper (-3,09%), Campari (-0,77%), Cnh Industrial (-0,09%), Eni (-0,88%), Intesa Sanpaolo (-0,7%), Mediobanca (-0,07%), Moncler (-1,44%), Nexi (-0,76%), Prysmian (-0,95%), Stellantis (-0,61%), Stm (-2,93%) e Tenaris (-1,87%). I rialzi più significativi sono quelli di A2A (+2,31%), Amplifon (+3,9%), Diasorin (+0,92%), Enel (+1,78%), Exor (+1,38%), Ferrari (+1,4%), Generali (+2,23%), Hera (+1,88%), Inwit (+2,42%), Italgas (+0,81%), Iveco (+0,73%), Leonardo (+1,9%), Pirelli (+1,57%), Recordati (+3,69%), Saipem (+8,3%), Snam (+1,78%), Telecom Italia (+2,96%) e Terna (+1,76%). Il cambio euro/dollaro scende sotto quota 1,04, mentre lo spread tra Btp e Bund risale sopra i 197 punti base.

PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 15:40

La Borsa italiana sale dello 0,3% e sul listino principale troviamo in rosso Azimut (-0,7%), Banca Generali (-0,3%), Banco Bpm (-1,8%), Bper (-2,2%), Campari (-0,7%), Diasorin (-0,1%), Fineco (-0,4%), Interpump (-0,2%), Intesa Sanpaolo (-1,4%), Moncler (-1,2%), Nexi (-1,3%), Prysmian (-0,3%), Stellantis (-0,1%), Stm (-1,6%) e Unicredit (-0,1%). Atlantia, invece, si trova in parità. I rialzi più significativi sono quelli di A2A (+2,1%), Amplifon (+2,9%), Banca Mediolanum (+0,5%), Cnh Industrial (+1,6%), Enel (+0,8%), Exor (+1,5%), Ferrari (+1,1%), Generali (+2,7%), Hera (+1,7%), Inwit (+1%), Italgas (+0,9%), Iveco (+1,2%), Leonardo (+4,3%), Mediobanca (+0,9%), Pirelli (+1,6%), Poste Italiane (+0,5%), Recordati (+3,7%), Saipem (+11,1%), Snam (+2,1%), Telecom Italia (+1,9%), Terna (+1,3%) e Unipol (+1,1%). Il cambio euro/dollaro scende a quota 1,04, mentre lo spread tra Btp e Bund scivola a 194 punti base.

PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 9:25

La Borsa italiana cede lo 0,7% e sul listino principale troviamo in rialzo Bper (+0,1%), Cnh Industrial (+0,1%), Fineco (+0,4%), Generali (+0,4%), Intesa Sanpaolo (+0,1%), Leonardo (+0,8%), Poste Italiane (+0,1%), Recordati (+0,7%), Unicredit (+1,2%) e Unipol (+0,3%). I ribassi più ampi sono quelli di Banca Mediolanum (-0,8%), Campari (-1%), Enel (-1,7%), Eni (-0,9%), Hera (-0,6%), Italgas (-0,8%), Nexi (-1,3%), Pirelli (-0,6%), Prysmian (-1,6%), Saipem (-0,9%), Snam (-1,7%), Stm (-1,9%), Tenaris (-1,2%) e Terna (-1,9%). Il cambio euro/dollaro scende verso quota 1,04, mentre lo spread tra Btp e Bund sale verso i 202 punti base.

PIAZZA AFFARI INIZIA UN NUOVO MESE

Non mancano dati macroeconomici rilevanti in diffusione in questo primo giorno di luglio. Alle 9:45 conosceremo la lettura finale dell’Indice PMI manifatturiero italiano di giugno. Analogo dato verrà poi diffuso con riferimento alla Francia (ore 9:50), alla Germania (ore 9:55), all’Europa (ore 10:00), alla Gran Bretagna (ore 10:30) e agli Stati Uniti (ore 15:45). Alle 11:00 sarà la volta dell’inflazione italiana e di quella aggregata europea. Alle 16:00 dagli Usa arriveranno la lettura finale dell’Indice ISM manifatturiero di luglio e le spese nelle costruzioni di maggio. Alle 18:00 toccherà alle immatricolazioni di automobili in Italia a giugno.

Ieri Piazza Affari ha chiuso in calo del 2,47% a 21.239 punti. Sul listino principale hanno terminato la seduta in rialzo solamente Amplifon (+0,3%), Diasorin (+0,1%), Moncler (+0,3%) e Recordati (+0,1%). Saipem ha fatto peggio di tutti con un -21,7%. Superiori ai tre punti percentuali anche i ribassi di Banco Bpm (-3,1%), Bper (-3,9%), Enel (-3,4%), Intesa Sanpaolo (-5,1%), Iveco (-4,8%), Pirelli (-3,6%), Prysmian (-3,8%), Stellantis (-3,3%), Telecom Italia (-4,4%) e Unicredit (-5,3%). Lo spread tra Btp e Bund è salito a 203 punti base.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI





© RIPRODUZIONE RISERVATA