• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Oggi è un altro giorno » ANTONINO, PADRE DONATELLA FINOCCHIARO CONTRO IL PIZZO/ “Gli hanno fatto saltare…”

  • Oggi è un altro giorno
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

ANTONINO, PADRE DONATELLA FINOCCHIARO CONTRO IL PIZZO/ “Gli hanno fatto saltare…”

Elisa Porcelluzzi
Pubblicato 3 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 21:30
Donatella Finocchiaro

Donatella Finocchiaro in “Io, una giudice popolare al Maxiprocesso”

Donatella Finocchiaro racconta che il padre Antonino, imprenditore catanese, ha cercato di non pagare il pizzo alla mafia.

Se Donatella Finocchiaro è stata in grado di impersonare una protagonista credibile all’interno del docufilm Io, una giudice popolare al Maxiprocesso, questo lo deve soprattutto alle sue origini catanesi. Sì, perché Donatella ha avuto a che fare almeno una volta con le attività criminali e in particolare con la mafia, visto che è cresciuta con un padre imprenditore vittima del pizzo e non solo: dopo un certo periodo che si rifiutava di pagarlo, papà Antonino subì un grave attentato da parte delle persone che lo minacciavano. Ciò è accaduto una decina di anni fa, come epilogo di una storia imprenditoriale difficile in quanto segnata dal suo sviluppo in una zona in cui è quasi impossibile andare esenti da attacchi del genere. Nonostante tutto, la Finocchiaro è stata in grado di trarne un grande insegnamento di vita, arrivando a definire suo padre come una delle figure che più di tutte l’hanno influenzata nella sua maturazione come donna e attrice. A suo dire, anche da questa produzione viene fuori una morale interessante: anche da solo, un cittadino può cambiare la storia. (agg. di Rossella Pastore)


Verissimo, anticipazioni domenica 29 dicembre 2024/ Ospiti: Iva Zanicchi Andrea Zenga, Al Bano e Hunziker


Donatella Finocchiaro: “A mio padre Antonino hanno fatto saltare la fabbrica”

Donatella Finocchiaro torna su Rai 1 con il docu-film “Io, Una giudice popolare al maxiprocesso”. Il suo personaggio, Caterina, sintetizza il punto di vista delle tre giurate popolari Teresa Cerniglia, Maddalena Cucchiara e Francesca Vitale. Non è la prima volta che l’attrice catanese si cimenta in ruoli impegnati. Nel 2005 ha recitato nel film “Sulla mia pelle”, opera prima diretta da Valerio Jalongo nata dalle esperienze dei carcerati che il regista ha incontrato durante un corso di scrittura creativa. In occasione della presentazione della pellicola, Donatella Finocchiaro ha raccontato come alcune delle realtà presenti nel film siano del tutto vere come quella, tutta italiana, di dovere pagare il pizzo: “Mio padre Antonino, gestore di un’azienda di tovaglioli di carta e moduli continui ha tentato di non pagarlo, ma una decina di anni fa gli hanno fatto saltare la fabbrica”, ha rivelato sulle pagine de Il Giornale.


Chi è Giorgio De Stefano, compagno di Silvia Provvedi/ Condanna a 12 anni per 'Malefix': "Nostra figlia ha.."


IL PADRE DI DONATELLA FINOCCHIARO CONTRO IL PIZZO

Donatella Finocchiaro ha ricordato la tenacia del padre anche in occasione dell’uscita del film “Beate”, opera prima di Samad Zarmandili. Nella pellicola, che racconta una storia di riscatto, l’attrice catanese interpreta la grintosa Armida. Intervistata da Io donna, la Finocchiaro ha rivelato di essersi ispirata al padre imprenditore per questo ruolo: “Mi ha influenzato il suo piglio. Mio padre si è fatto da solo. Trent’anni fa ha costruito una fabbrica in Sicilia, dove la condizione lavorativa è da sempre più difficile, rimboccandosi le maniche tutti i giorni per andare avanti”. Donatella Finocchiaro è molto orgogliosa di aver preso parte al film “Io, una giudice popolare al maxiprocesso”: “È proprio questa la bellezza della fiction, il punto di vista di una persona normale che all’improvviso viene investita da una responsabilità civile importante… Una storia che fa vedere che un cittadino può cambiare la storia”, ha detto a Repubblica.

Tags: Donatella

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Oggi è un altro giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Oggi è un altro giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net