• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cultura » ANTONIO PILATI/ Sapelli: un uomo della polis che non ha mai smesso di cercare l’Altro

  • Cultura
  • Letture e Recensioni

ANTONIO PILATI/ Sapelli: un uomo della polis che non ha mai smesso di cercare l’Altro

Giulio Sapelli
Pubblicato 16 Agosto 2023
Antonio Pilati (1947-2022) (foto da Youtube)

Antonio Pilati (1947-2022) (foto da Youtube)

Il 16 agosto di un anno fa ci lasciava Antonio Pilati (1947-2022). Esperto di media, guidò l'Agcom e fece ricerca. Il ricordo dell'amico Giulio Sapelli

Il 16 agosto di un anno fa lasciava la vita terrena Antonio Pilati. L’amico che lascia testimonianza – anche lui, non credente – che la morte non è rottura ma trasformazione.

Trasformazione che si realizza nell’opera scientifica di un intellettuale di razza qual era Antonio, come documenta bene l’ultimo suo lavoro apparso poche settimane orsono grazie alla fedele sprezzatura di quel gran signore che è Riccardo Pugnalin: Mitologie italiane. Idee che hanno deviato la storia (Luiss, 2023). Un libro – l’ultimo libro – che testimonia come Antonio non abbia mai smesso di ricercare l’Altro nel confronto e con il confronto incontrare la realtà in tutte le sue cangianti espressioni.


LETTERA A FRANCO/ Un film con due tracce sulla guerra civile spagnola


Lui, che studiò tra i primissimi in Europa i sistemi autopoietici dei mass-media e le tecnologie del digitale con un approccio pluridisciplinare – si confrontava in quel libro sul ruolo delle ideologie nella storia di un’Italia il cui sistema di potere aveva studiato con esiti fortemente innovativi.

La sua era una sociologia e una teoria economica dei servizi di una società industriale di massa sempre comprendente e in grado di superare il gioco di specchi di un capitalismo sempre in trasformazione.


LETTURE/ La poesia di Marelli, il mondo è un dono e noi siamo in “debito”


Se n’è andato come è vissuto: nel massimo della riservatezza e di una sorta di isolamento che univa invece che dividere, che stimolava al dialogo invece che rinserrare nelle false coscienze.

E pure era stato un uomo pubblico: un grand commis, un esponente di quelle “autorità indipendenti” (come le definì il maestro Alberto Predieri) su cui per anni ci esercitammo per comprenderne l’effetto trasformativo sul costrutto ordinamentale degli Stati.

Era stato ed era un uomo pubblico perché “uomo della polis”. Ed è perché non ci rassegniamo a non lottare solo più nella polis, ma per la polis (la polis che ogni giorno si sfarina tragicamente) che sempre ne portiamo con noi l’insegnamento.


ARTE E FEDE/ Nel mosaico di Santa Pudenziana il primo “manifesto” della speranza cristiana


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cultura

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cultura

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net