• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Oggi è un altro giorno » ARIANNA MORTELLITI, CHI È LA NIPOTE DI ANDREA CAMILLERI/ “Perderlo è stato tremendo”

  • Oggi è un altro giorno
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

ARIANNA MORTELLITI, CHI È LA NIPOTE DI ANDREA CAMILLERI/ “Perderlo è stato tremendo”

Elisa Porcelluzzi
Pubblicato 26 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 15:46
Arianna Mortelliti, nipote di Andrea Camilleri

Arianna Mortelliti, nipote di Andrea Camilleri

Arianna Mortelliti è la nipote dello scrittore Andrea Camilleri. Laureata in Scienze Biologiche ha da poco pubblicato il suo primo romanzo.

Ospite di Serena Bortone a Oggi è un altro giorno, Arianna Mortellini ricorda il nonno Andrea Camilleri. “Mi manca tantissimo, perderlo è stato difficile, davvero difficile da affrontare, tremendo.” ha rivelato la giovane, che è uscita in libreria con il suo primo libro, dal titolo “Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni”.


Serena Bortone: scoppia caso Pistoletto/ Dallo specchio firmato alla (presunta) violazione del codice etico


Proprio in merito alla stesura del suo romanzo, Arianna ha rivelato: “Dopo un anno dalla morte dio nonno, ho voluto lasciarmi alle spalle questo dolore e far uscire la mia parte più curiosa. E con l’immaginazione che mi ha aiutato a sviluppare nonno, ho fatto uscire questa storia.” (Aggiornamento di Anna Montesano)

Arianna Mortelliti, nipote di Andrea Camilleri

Arianna Mortelliti sarà ospite di Serena Bortone nella puntata di oggi, mercoledì 26 aprile, di Oggi è un altro giorno per ricordare il nonno Andrea Camilleri, scomparso il 17 luglio 2019. Arianna Mortelliti, 36 anni, insegna in una scuola romana ed è laureata in Scienze Biologiche. Ha da poco pubblicato il suo primo libro, “Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni”.

Per la stesura di “Autodifesa di Caino” (primo libro postumo dello scrittore), Andrea Camilleri aveva chiesto aiuto proprio alla nipote Arianna. Intervistata dal settimanale Oggi, Arianna ha ricordato il rapporto con il celebre nonno: “Un fiume in piena, un continuo flusso di idee. Era proprio instancabile, ma c’erano anche momenti di confidenza tra me e lui, siamo sempre andati molto d’accordo. È stato un nonno presente, da piccola abitavamo perfino sullo stesso pianerottolo”.

Il primo romanzo di Arianna Mortelliti

Il lascito più importante del nonno Andrea Camilleri è stato “l’uso della fantasia, cioè cercare risposte dentro il nostro cervello, perché lì non ci sono limiti, nessuna barriera, ostacolo. Usava spesso questa frase nello scrivere: buttiamolo giù, poi lo sistemiamo. Ovviamente a lui uscivano solo capolavori”, ha raccontato Arianna Mortelliti, figlia di Andreina, primogenita dello scrittore.Nel suo primo libro “Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni”, la nipote di Camilleri racconta di Arturo, 95 anni, che finisce in coma. Al suo capezzale accorre la famiglia che gli racconta di tutto. E lui, a dispetto della logica, li sente uno per uno: la moglie Carolina, le figlie Dori e Fiore, le nipoti Margherita e Nina, prossima alle nozze, e la pronipote Anna, che ha ereditato dal prozio mai conosciuto l’occhio e la mano da pittrice.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Oggi è un altro giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Oggi è un altro giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net