Assegno unico figli 2021, cos’è e come funziona/ A chi spetta, importo e pagamento
Assegno unico figli 2021, cos’è e come funziona il provvedimento in vigore dal 1° luglio: a chi spetta e i requisiti, importo e come si calcola, il pagamento in due modi

L’assegno unico è legge: c’è il via libera del Senato. Il provvedimento entrerà in vigore dal primo luglio. Ora però si apre il dibattito sulle risorse disponibili, visto che attualmente sono di 20 miliardi. Questo vuol dire che in media ad ogni famiglia andrebbero 161 euro. Inoltre, da una prima simulazione fatta da Repubblica emerge che 1,35 milioni di famiglie di lavoratori dipendenti ci rimetterebbero 381 euro all’anno rispetto ad oggi. Ma come funziona? L’assegno unico spetta a tutte le famiglie che hanno un figlio fino a 21 anni a carico. Avrà un valore massimo di 250 euro, ma la somma è composta da una parte fissa ed una variabile, legata al reddito complessivo della famiglia. Spetta a lavoratori dipendenti, autonomi o incapienti, ma possono farne richiesta tutte le mamme dal settimo mese di gravidanza. Quando i figli raggiungono i 18 anni di età, una somma ridotta potrebbe essere accreditata direttamente al figlio se è iscritto all’università, è un tirocinante, è iscritto ad un corso professionale, svolge servizio civile o un lavoro a basso reddito.
ASSEGNO UNICO MAGGIORATO PER FIGLI DISABILI
L’assegno unico è rivolto a tutti i cittadini italiani e a quelli dell’Ue o extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo, lavoro o ricerca, residenti in Italia da almeno due anni, anche non continuativi, con figli a carico. L’assegno, che può essere riconosciuto anche sotto forma di credito di imposta, è riconosciuto ad entrambi i genitori, tra cui viene ripartito in egual misura, o a chi esercita la responsabilità genitoriale. In caso di separazione o divorzio, viene erogato al genitore affidatario, ma se l’affidamento è congiunto o condiviso, è comunque ripartito tra i genitori. Per quanto riguarda il limite di età, è bene specificare che dai 18 ai 21 anni l’assegno unico è ridotto ed è vincolato alle condizioni sopracitate. L’assegno unico è maggiorato per ogni figlio con disabilità fino a 21 anni di età per un’aliquota compresa tra il 30% e il 50%, graduata secondo la classificazione della disabilità. Inoltre, è riconosciuto anche ai figli disabili oltre 21 anni senza però alcuna maggiorazione.
ASSEGNO UNICO FIGLI, IMPORTO E PAGAMENTO
Come si calcola l’importo dell’assegno unico? È calcolato in base alla condizione economica della famiglia, individuata tramite Isee, tenendo conto dell’età dei figli a carico e dei possibili effetti di disincentivo al lavoro per il secondo percettore di reddito nel nucleo familiare. Aumenta per i figli disabili, ma anche dal terzo figlio in poi e se la madre ha meno di 21 anni. La parte variabile viene quindi calcolata in base al numero dei figli presenti in famiglia, la loro età e il coefficiente Isee. L’assegno unico, liquidato come credito di imposta o erogazione mensile di una somma in denaro, è cumulabile col reddito di cittadinanza e la pensione di cittadinanza, quindi verrebbe corrisposto congiuntamente. Inoltre, è compatibile anche con eventuali misure in denaro a favore dei figli a carico erogate da Regioni, province autonome ed enti locali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Bonus
-
18APP, DA OGGI BONUS CULTURA DA 500 EURO PER NATI NEL 2002/ Ma il sito non funziona!01.04.2021 alle 17:03
-
Assegno unico per i figli, come funziona?/ Bonetti "250 euro per ogni bambino, ma..."29.03.2021 alle 16:13
-
Bonus baby sitter 2021 da 100 euro/ Come funziona, a chi è rivolto e quando scatta29.03.2021 alle 09:11
-
BONUS SPESA 2021/ Voucher fino a 700 euro per famiglie in difficoltà: i requisiti23.03.2021 alle 13:48
-
Decreto Sostegni, pdf misure: tutti i bonus/ Imprese-famiglie: soldi quando arrivano22.03.2021 alle 11:34
Ultime notizie
-
Disturbo ossessivo e compulsivo “Colpa della sostanza bianca”/ “Le sue alterazioni..”20.04.2021 alle 15:57
-
Sondaggi sui vaccini anti-Covid/ 10% non vuole vaccinarsi, 52% dice no ad Astrazeneca20.04.2021 alle 15:46
-
Morta dopo asportazione di neo in Comunità/ Santone e medico arrestati a Genova20.04.2021 alle 15:40
-
Isabella Ricci come Uma Thurman a Uomini e Donne/ Il web: "Pazzesca e originale"20.04.2021 alle 15:43
-
Vittorio di Nudes, chi è?/ Video hot girato ad una festa lo mette nei guai20.04.2021 alle 14:36