• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Scienze » Asteroide sfiorerà la Terra domani 4 marzo/ “Potenzialmente pericoloso” per la Nasa

  • Scienze
  • Cronaca

Asteroide sfiorerà la Terra domani 4 marzo/ “Potenzialmente pericoloso” per la Nasa

Un asteroide sfiorerà la Terra domani, venerdì 4 marzo, intorno alle ore 9.00: la Nasa lo definisce "potenzialmente pericoloso", ma non c'è da preoccuparsi

Chiara Ferrara
Pubblicato 3 Marzo 2022
asteroide psyche nasa

Asteroide (immagine di repertorio)

Un asteroide, il cui nome ufficialmente è 138971 (2001 CB21), sfiorerà la Terra domani, venerdì 4 marzo 2022 intorno alle ore 9.00. Esso è stato definito dalla Nasa come “potenzialmente pericoloso” per il suo diametro di circa 1 chilometro (le sue dimensioni, secondo quanto riportato da meteo.it, sono più o meno quattro volte quelle della Torre Eiffel), ma non creerà alcun problema alla popolazione, che piuttosto probabilmente sarà contenta di potere godersi virtualmente lo spettacolo nel cielo. Il piccolo corpo celeste, infatti, transiterà a circa 5 milioni di chilometri di distanza (ovvero più di dieci volte la lontananza con la Luna) dal nostro pianeta ad una velocità di 43.130 km/h.


Api cyborg create per il prima volta in Cina/ Studio: "Con alcuni sensori, possono raccogliere informazioni"


Il rischio di collisione è dunque sostanzialmente nullo, nonostante l’asteroide sia appunto classificato come “potenzialmente pericoloso”. In base ai canoni dell’agenzia governativa americana, responsabile del programma spaziale e aerospaziale, infatti, un corpo celeste di questo tipo è da ritenersi tale quando la distanza dalla Terra è inferiore a 7,5 milioni di chilometri e le sue dimensioni superano i 150 metri di diametro: ciò perché nel caso in cui si scontrasse con il nostro pianeta produrrebbe degli effetti significativi. La definizione, tuttavia, non tiene conto della probabilità che l’impatto avvenga realmente. È per questo motivo che la popolazione può dormire sonni tranquilli.


SCIENZAinATTO/ Sulle orme di Lejeune


Asteroide sfiorerà la Terra domani 4 marzo 2022: come vederlo online

L’asteroide 138971 (2001 CB21) sfiorerà la Terra domani, venerdì 4 marzo 2022, ma sarà possibile vederlo anche qualche ora prima. Lo spettacolo, come riportato da meteo.it, sarà disponibile alla popolazione di tutto il mondo tramite il telescopio virtuale. Esso permetterà di assistere alla diretta streaming dell’evento astronomico a partire dalle 4.00 del mattino, ora italiana. Il passaggio vicino al nostro pianeta, tuttavia, come detto, avverrà precisamente intorno alle ore 9.00. Gli appassionati non possono in alcun modo perdersi la straordinaria visione, che nulla per fortuna ha a che vedere però con uno scenario apocalittico sullo stile di Don’t Look Up.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Scienze

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Scienze

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net