• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » BANCO ALIMENTARE/ La “novità” di Leone XIV di fronte al bisogno che cresce

  • Economia e Finanza
  • Papa
  • Chiesa

BANCO ALIMENTARE/ La “novità” di Leone XIV di fronte al bisogno che cresce

Giovanni Bruno
Pubblicato 24 Maggio 2025
Banco Alimentare

Banco Alimentare (Foto: comunicato)

I dati del Rapporto annuale dell'Istat ricordano la difficile situazione di tanti italiani. Il loro bisogno va affrontato nel modo corretto

Nulla di nuovo sotto il sole? Sembrerebbe così a giudicare dal Rapporto annuale 2025 dell’Istat che recupera in modo organico precedenti Rapporti su singole criticità della nostra Italia: dalla crisi della natalità ai problemi ambientali, dal lavoro alla povertà, dall’inflazione alla riduzione del potere d’acquisto dei lavoratori, ecc.


TRA IRAN E POLITICHE 2027/ Meloni e Schlein alla Grande Trattativa


L’esperienza degli enti caritativi convenzionati con il Banco Alimentare ci testimonia da anni quotidianamente l’evolvere della situazione “certificata” dall’Istat nei suoi Rapporti.

Le persone in difficoltà, in crescita costante, sono ormai quasi il 10% degli italiani, 5 milioni e settecentomila individui, e, tra le famiglie, abbiamo visto crescere il numero di quelle con il maggior numero di figli minori, ormai oltre il 12%. In un’Italia in cui la denatalità è drammatica e si chiedono misure per incrementare il numero dei nati, di fatto il secondo o terzo figlio espongono al rischio povertà.


Card. Parolin: “sulla pace nessun progresso ma cresce fronte contro riarmo”/ “Disarmare il nucleare subito”


Sono 1.300.000 i minori in povertà assoluta e anche l’avere oggi un lavoro non offre garanzie: il 9% dei lavoratori dipendenti a tempo indeterminato è a rischio povertà, e complessivamente, tra tutti i lavoratori, ben il 23% è esposto al rischio povertà o esclusione sociale.

“La Dottrina Sociale ci educa a riconoscere che il più importante dei problemi, o delle risposte a essi, è il modo in cui li affrontiamo … con il suo proprio sguardo antropologico, intende favorire un vero accesso alle questioni sociali: non vuole alzare la bandiera del possesso della verità, né in merito all’analisi dei problemi, né nella loro risoluzione”.


Papa Leone XIV tuona contro la guerra “umanità grida pace”/ “Dramma Iran e Gaza: fermatevi, dignità in gioco”


Ecco, qualcosa di nuovo sotto il sole: questa posizione ricordata da papa Leone XIV durante l’udienza concessa recentemente alla Fondazione Centesimus Annus interpella, richiama e conforta tutti noi nella nostra attività quotidiana che da sempre ha come origine e scopo il rapporto con l’altro, una relazione fondata sulla condivisione.

Abbiamo sempre sottolineato che la risposta al bisogno primario, quello alimentare, è l’occasione di incontro tra persone, unica possibilità di vincere la solitudine e l’emarginazione e tentativo di trovare insieme risposta alle diverse “facce” del bisogno che è di tutti: “Abbiamo qui un aspetto fondamentale per la costruzione della ‘cultura dell’incontro’ attraverso il dialogo e l’amicizia sociale”, ha sottolineato ancora il Papa richiamando tutti a una responsabilità più grande.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Papa Leone XiV

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net