• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Food » Banco Alimentare salva più di 23 tonnellate di cibo da Cibus e Macfrut/ Più di 41mila pasti preparati

  • Food

Banco Alimentare salva più di 23 tonnellate di cibo da Cibus e Macfrut/ Più di 41mila pasti preparati

Josephine Carinci
Pubblicato 11 Maggio 2024 - Aggiornato 12 Maggio 2024 ore 00:00
Banco Alimentare

Banco Alimentare

Grazie alla collaborazione con Cibus e Macfrut, Banco Alimentare ha recuperato in totale più di 23 tonnellate di cibo da convertire in pasti per i più bisognosi

Al termine di Cibus il Banco Alimentare ha recuperato 21 tonnellate di cibo. Sono ben sei anni di fila che le due realtà collaborano al fine di non sprecare il cibo utilizzato nel corso dell’evento: l’iniziativa “Cibus Food Saving” ha come scopo proprio quello di evitare che i beni alimentari rimasti dopo la fiera vengano buttati. Sono ben 227 le aziende espositrici che hanno scelto di aderire al progetto, donando così i propri prodotti: non si tratta, purtroppo, di tutte le aziende che hanno preso parte a Cibus.


Mara Severin, sommelier morta al ristorante Essenza/ Crolla il soffitto a Terracina: cosa è successo?


Il cibo donato da chi invece ha deciso di aderire è stato così salvato dallo spreco e distribuito tra le 728 strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare dell’Emilia Romagna, che aiutano 133.000 persone in difficoltà. Stefano Dalmonte, Presidente del Banco Alimentare nella Regione emiliana, ha espresso soddisfazione per la partnership rinnovata con Fiere di Parma che ha realizzato la manifestazione Cibus: “Ringraziamo le numerose aziende che hanno scelto di aderire all’iniziativa e ci hanno permesso di recuperare così tante tonnellate di cibo ancora in perfetto stato”. E’ stato fondamentale l’aiuto di tutte quelle persone che gratuitamente hanno aiutato nella raccolta del cibo.


AIUTI UE AL VINO SUDAFRICANO/ 15milioni ad aziende “inclusive”, uno schiaffo all'Italia e un favore alla Cina


Banco Alimentare, recuperate 2,5 tonnellate anche da Macfrut

Per l’iniziativa “Cibus Food Saving” sono scesi in campo 60 volontari di Banco Alimentare. Grazie al loro lavoro è stato possibile recuperare 21 tonnellate di alimenti. Cibo che, grazie alla collaborazione di tutte le parti in gioco, non è andato sprecato ma è finito sulla tavola di tante persone in difficoltà: sono ben 41mila i pasti donati. Inoltre, questo si traduce anche in 44,73 tonnellate di CO2 non emessa grazie al riutilizzo di questi alimenti. L’iniziativa è stata realizzata anche al termine di Macfrut, la Fiera di filiera per i professionisti dell’ortofrutta che si è tenuta invece a Rimini dal 7 al 10 maggio 2024.


Ue riduce importazioni di prodotti agricoli dall'Ucraina/ Tagli fino all'80% per grano, zucchero e pollame


Per questa seconda fiera sono stati impiegati 30 volontari del Banco Alimentare delle Marche che hanno raccolto cibo da 40 aziende espositrici per un totale di 2,5 tonnellate di prodotti che sono stati donati a 30 strutture caritative delle Marche. Anche in questo caso ne hanno beneficiato più di 2000 persone.

Tags: Parma


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Food

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Food

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net