• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Bando INPS centri estivi 2025/ Via alle domande: ma non è per tutti

  • Economia e Finanza
  • Bonus
  • Fisco

Bando INPS centri estivi 2025/ Via alle domande: ma non è per tutti

Danilo Aurilio
Pubblicato 10 Giugno 2025
(Pixabay)

(Pixabay)

Il bando INPS è destinato ai centri estivi 2025 e può esser garantito paragonando la durata della partecipazione e le spese affrontate.

Recentemente è uscito il bando INPS che garantisce ai figli dei dipendenti che vanno nei centri estivi nel 2025 dei rimborsi sulle spese effettuate, relativamente alla frequentazione dei centri diurni (l’età dei soggetti coinvolti dev’essere tra 3 e 14 anni).

L’agevolazione non può esser corrisposta a chiunque, ma esclusivamente ai figli dei pensionati appartenenti alle Pubbliche Amministrazioni e ai dipendenti del settore pubblico.


Riforma pensioni 2025/ La richiesta sulla quattordicesima (ultime notizie 22 giugno)


Chiarimenti sul bando INPS centri estivi 2025

Come accennato, il bando INPS, garantito sotto forma di rimborso a chi frequenta i centri estivi 2025, può essere riconosciuto a patto che i figli frequentanti (purché rientrino nell’età sopra esposta) appartengano a genitori in pensione (con iscrizione alla Gestione dei dipendenti pubblici) o a pensionati e lavoratori iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
L’importo dell’agevolazione dipende principalmente dalla durata (da una a quattro settimane massimo), dalla tipologia del soggiorno e dal livello di contribuzione INPS. Per quanto riguarda i mesi interessati, si fa riferimento a giugno e fino al 6 settembre di quest’anno, e i costi sostenuti saranno rimborsati parzialmente o totalmente.


Riforma pensioni 2025/ Sugli assegni bassi incombe anche la spesa per la difesa (ultime notizie 21 giugno)


L’importanza dell’ISEE

Affinché i genitori possano ricevere correttamente l’agevolazione, è essenziale presentare la DSU (ovvero la Dichiarazione Sostitutiva Unica) e, conseguentemente, calcolare l’ISEE dei minorenni o l’ISEE ordinario.
Grazie a questa attestazione è possibile non solo determinare la somma relativa ai rimborsi, ma anche accertare la posizione in graduatoria.

La domanda può essere inviata esclusivamente telematicamente al servizio minorenni INPS, accedendo tramite identità digitale CNS, SPID o CIE, e rispettando la scadenza entro e non oltre il 26 giugno di quest’anno (ed entro le ore 12:00).


Pensione 2026/ INPS premia chi resta al lavoro: quant'è il guadagno reale?


Le coperture del bando

All’interno del bando INPS, che garantisce un rimborso per i ragazzi che frequentano i centri estivi 2025, la copertura riguarda le gite, le polizze sottoscritte, i costi per il vitto e le spese affrontate per ciascuna attività ricreativa.
Il bonus non è destinato esclusivamente ai figli “biologici”, bensì anche a chi è stato adottato o, comunque, agli orfani.

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net