• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Bando ISI INAIL 2025/ Fino a 200K a fondo perduto: le spese ammesse

  • Economia e Finanza
  • Bonus
  • Fisco
  • Formazione lavoro
  • Lavoro

Bando ISI INAIL 2025/ Fino a 200K a fondo perduto: le spese ammesse

Bando ISI INAIL 2025 con contributi a fondo perduto fino a 200.000€ per le medie imprese. É essenziale comprovare gli interventi.

Danilo Aurilio
Pubblicato 29 Maggio 2025
La sede centrale dell'Inail a Roma (CC BY-NC-SA 2.0)

La sede centrale dell'Inail a Roma (CC BY-NC-SA 2.0)

Ancora pochissimi giorni prima che il bando ISI INAIL del 2025 venga chiuso. L’incentivo è mirato a favorire un trasferimento a titolo non oneroso per aumentare la sicurezza sul lavoro, aiutando le PMI, le aziende, gli enti e i lavoratori con partita IVA che vogliono ridurre i pericoli che potrebbero nascere in azienda.


DISPERSIONE & ABBANDONO SCOLASTICO/ Oltre il Pnrr, le azioni da fare per non perdere altri ragazzi


I diretti interessati potranno inviare la domanda telematicamente sul portale INAIL, seguendo le istruzioni operative (e ponendo attenzione ad allegare i preventivi per i costi da sostenere), entro e non oltre le ore 18:00 del 30 maggio di quest’anno. Per quest’anno sono previsti 500 milioni di euro a titolo non oneroso destinati a liberi professionisti e imprese.


TASSE & POLITICA/ Calcio o tennis? L'esempio che spiega il bivio sulla riforma fiscale


A chi è destinato il bando ISI INAIL 2025?

Il bando ISI INAIL per il 2025 è destinato ai liberi professionisti e alle aziende (incluse le partita IVA) che operano nei settori agricolo, industriale, artigianale e commerciale, prevedendo sia il miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro sia l’investimento in beni capitali (con lo stesso fine). Possono partecipare anche le pubbliche amministrazioni e gli enti del settore, purché i progetti presentino requisiti specifici e siano orientati alla riduzione degli infortuni sul lavoro.

Oltre ai requisiti sopra esposti, l’impresa o il libero professionista deve dimostrare la conformità dei versamenti contributivi, l’iscrizione al Registro delle Imprese e, soprattutto, comprovare l’assenza di procedure concorsuali in corso, come fallimento o liquidazione.


GUERRA IRAN-ISRAELE/ Dopo dazi e Ucraina, un'altra grana per la nostra economia


Contributi e tipologia di costi ammessi

Chi presenta domanda per il bando ISI INAIL 2025 deve sapere che il beneficio massimo del trasferimento a titolo non oneroso ammonta al 65% della spesa (ammissibile nell’incentivo). Le medie imprese possono ottenere fino a un massimo di 200.000 €, mentre le micro e piccole imprese un massimo di 130.000 €.

È importante accertarsi che il tipo di intervento sia previsto nell’aiuto in oggetto, il cui risultato deve essere orientato alla riduzione di patologie professionali, eliminazione o mitigazione degli infortuni sul lavoro e al miglioramento delle condizioni di salute dei lavoratori.

Tra gli interventi ammissibili, si può includere l’acquisto di beni capitali che mitigano i rischi (dai dispositivi di sicurezza ai macchinari con tecnologia avanzata), impianti per la movimentazione e il trasporto sicuro dei carichi e adeguamenti alle normative di sicurezza vigenti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net