• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » Beata Vergine Maria di Fátima, 13 maggio 2025/ Oggi la prima apparizione della Madonna ai pastorelli

  • Santo del giorno
  • Chiesa

Beata Vergine Maria di Fátima, 13 maggio 2025/ Oggi la prima apparizione della Madonna ai pastorelli

Simona Urso
Pubblicato 13 Maggio 2025
Beata Vergine Maria di Fatima (Foto Web)

Beata Vergine Maria di Fatima (Foto Web)

La Beata Vergine Maria di Fátima è un culto che si tramanda dall'inizio del Novecento ed è ancora oggi oggetto di studio per il contenuto dei Segreti

Ogni anno, il 13 maggio la Chiesa Cattolica celebra la Beata Vergine Maria di Fátima, ricorrenza legata ad un evento ben preciso, ovvero l’apparizione della Vergine Maria ai tre pastorelli Lucia de Jesus, Francesco e Giacinta Marto di Fátima, in Portogallo. Il culto fu autorizzato dal vescovo di Leira, che lo approvò il 13 ottobre del 1930, inaugurando anche il relativo santuario che comprende la Basilica di Nostra Signora del Rosario di Fatima.


San Giovanni da Matera, 20 giugno 2024/ Oggi si celebra uno dei Patroni della Città dei Sassi


Un evento miracoloso alla fine della Prima Guerra Mondiale: la Madonna appare a tre poveri pastorelli

Era il 1917 quando l’allora Papa Benedetto XV invocò la fine della Prima Guerra Mondiale e pregò il mondo intero affinché vi fosse la pace. Otto giorni più tardi, il 13 maggio 1917, tre semplici bambini, Lucia, Francesco e Giacinta, che si occupavano del pascolo nel paesino portoghese di Fatima, divennero protagonisti di un evento straordinario.


Santa Marina Vergine, 18 giugno 2025/ Oggi si celebra la santa che visse in abiti maschili


Tutti e tre i pastorelli erano molto devoti alla Madonna e si dedicavano alla preghiera quotidiana, e proprio in quel momento videro una splendida e potente luce e la Vergine Maria apparve loro, vestita di bianco, raccomandando loro di continuare a recitare il Rosario affinché finalmente vi fosse la pace per l’umanità.

Questa non fu la sola apparizione della Madre di Gesù, infatti tornò da loro in un secondo momento, esattamente un mese dopo nello stesso giorno, mentre i tre bambini erano attorniati da una cinquantina di fedeli. Anche in questa occasione la Vergine si raccomandò di recitare quotidianamente il Rosario e rivelò il suo profondo dolore per quanto stava accadendo nel mondo.


Solennità della Santissima Trinità, 15 giugno 2025/ Perché quest'anno si festeggia in questa data?


Il mese successivo, il 13 luglio, apparve una terza volta condividendo con i pastorelli una frase da pronunciare al termine del Rosario. L’agosto seguente, però, la Madonna non apparve e i tre furono arrestati, ma la Beata Vergine Maria apparve nuovamente in tre date: il 19 agosto, il 13 settembre e il 13 ottobre. Nel corso di queste apparizioni, ai tre pastorelli vennero rivelati quelli che vengono chiamati i Tre Segreti di Fátima, che consistono in visioni e previsioni del futuro, tra cui l’avvento della Seconda Guerra Mondiale.

Francesco, che era un ragazzino molto malato, morì l’anno successivo dopo la sua Prima Comunione, e anche Giacinta morì in tenera età, nel 1920, sempre a causa di una malattia. Entrambi sono stati canonizzati nel 2017, in occasione del centenario delle apparizioni della Beata Vergine Maria di Fatima.

Lucia, invece, è vissuta fino al 2005 ed ha dedicato la sua esistenza a trasmettere il profondo messaggio di fede lasciatole dalla Madonna; nel 2008 è stato aperto il processo di beatificazione e nel 2023, con Papa Francesco, è stata riconosciuta venerabile.

Le celebrazioni per la giornata dedicata alla Beata Vergine Maria di Fátima

La giornata del 13 maggio è molto importante in tutto il mondo cattolico, ma in particolare nella cittadina di Fátima che ad oggi conta circa 11 mila abitanti, e che ogni anno è meta di milioni di pellegrini che si recano presso il Santuario edificato nel 1928 per richiedere l’intercessione della Beata Vergine Maria. Proprio qui, nel corso del tempo, si sono recati in visita anche diversi pontefici, tra cui Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco.

Ogni anno, in questa giornata, si tengono solenni celebrazioni presso il Santuario e in tutte le Chiese dedicate alla Beata Vergine Maria di Fatima, inoltre sulla rete nazionale vengono trasmessi fiction e documentari legati a questo evento, che ancora oggi scuote il cuore di milioni di fedeli provenienti da ogni parte del mondo.

I Santi del giorno

Il 13 maggio, oltre alla Beata Vergine Maria di Fátima, la Chiesa Cattolica celebra diversi Santi e Beati, tra cui: Beata Gemma, reclusa; Sant’Andrea Uberto Fournet, sacerdote; San Servazio, vescovo; Beata Maddalena Albrici, vergine; Sant’Agnese di Poitiers, badessa; San Cristanziano, martire; Madonna della Corba, miracolo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net