• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » CAMPANIA, BOLLETTINO CORONAVIRUS 30 NOVEMBRE/ +1.626 casi positivi, +42 morti

  • Cronaca
  • Sanità, salute e benessere

CAMPANIA, BOLLETTINO CORONAVIRUS 30 NOVEMBRE/ +1.626 casi positivi, +42 morti

Bollettino coronavirus Campania, i dati sull'emergenza sanitaria aggiornati al 30 novembre 2020: le ultime notizie su morti, contagi e guariti

Niccolò Magnani
Pubblicato 30 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 17:51
vincenzo de luca

Il governatore della campania, Vincenzo De Luca (LaPresse)

Casi positivi e ricoverati in calo nel bollettino coronavirus della Campania di oggi, martedì 30 novembre 2020. Come reso noto dalla Regione, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 1.696 contagiati su 14.286 tamponi processati (quasi 5 mila in meno rispetto a ieri). Il conto totale degli infettati dall’inizio dell’epidemia è di 155.319 persone. Di questi nuovi casi, solo 195 sono sintomatici. In rialzo il conto dei guariti: +1.843 rispetto a ieri, totale di 49.119 persone. Purtroppo bisogna annotare un lieve rialzo di decessi: +42 morti rispetto a ieri, totale di 1.673 vittime dall’inizio dell’emergenza sanitaria. Come già accennato in precedenza, rilevato un ribasso di ricoverati: -1 paziente in terapia intensiva (182 posti letto occupati su 656 disponibili) e -24 pazienti in degenza (2.141 posti letto occupati su 3.160 disponibili). Qui di seguito il bollettino coronavirus della Campania. (Aggiornamento di MB)

 

#Bollettino di #RegioneCampania con i #dati di #coronavirus di oggi 30 Novembre 2020 pic.twitter.com/QtmkfdfZIB

— ilSussidiario (@ilsussidiario) November 30, 2020

BOLLETTINO CORONAVIRUS CAMPANIA, GLI AGGIORNAMENTI DI IERI

Si apre una nuova settimana in Campania, in zona rossa e sempre con le scuole chiuse (tranne asili e prima classe elementare): la nuova ordinanza del Governatore De Luca avrà valore da oggi fino al prossimo 7 dicembre, in attesa di capire l’evoluzione del bollettino coronavirus dei prossimi giorni e soprattutto il nuovo Dpcm in rampa di lancio dal 4 dicembre. Ieri sono stati registrati 2.022 nuovi casi positivi in Campania, a fronte di 19.603 tamponi processati in 24 ore: si contano 161 sintomatici, 1861 senza particolari sintomi Covid e 1.583 nuovi guariti-dimessi (su 47.276 totali). Purtroppo però il bollettino domenicale con l’aggiornamento epidemiologico segnala ancora 36 morti, 1.631 da inizio pandemia nella sola Campania: ad oggi sono positivi ancora attivi in tutta la regione 104.786 persone, di queste sono 102.438 in isolamento domiciliare, 183 in terapia intensiva e 2.165 ricoverati nei letti di degenza.

CORONAVIRUS CAMPANIA: LITE AZZOLINA-DE LUCA SULLA SCUOLA

Al netto però degli scontri anche molto accesi tra i medici della regione e il Governatore Vincenzo De Luca, a tenere banco nelle ultime ore in Campania non è il bollettino Covid e nemmeno il permanere in zona rossa, bensì la scuola e la nuova ordinanza in vigore da oggi. Dopo le forti richieste di Miur, Governo e anche studenti-insegnanti, la Regione ha confermato la linea dura sulla chiusura delle classi e la forma invece privilegiata di Dad: ieri sera, intervenendo a “Live non è la D’Urso” , la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha lanciato un messaggio netto al Governatore De Luca. «La Campania è l’unica regione del Paese, forse anche di tutta Europa che ha le scuole chiuse da marzo, i bambini campani in questo momento non hanno gli stessi diritti di altri bambini del resto dell’Italia», contesta l’esponente M5s in aperto scontro con il Presidente Pd, che già due giorni fa aveva definito «sconcertanti» le posizioni di riapertura delle scuole proposte dal Premier Conte e dalla Ministra Azzolina.

Tags: NapoliNews LocaliBollettino CoronavirusCoronavirus Campania

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net