• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » BOLLETTINO EMILIA ROMAGNA 28 APRILE/ Video conferenza stampa: +252 casi e 41 morti

  • Cronaca

BOLLETTINO EMILIA ROMAGNA 28 APRILE/ Video conferenza stampa: +252 casi e 41 morti

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 28 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 18:39
bollettino coronavirus emilia romagna

Sergio Venturi in conferenza stampa

Emilia Romagna, bollettino coronavirus 28 aprile 2020 e conferenza stampa del commissario Venturi in diretta video streaming: +252 casi e 41 morti, i dati e gli ultimi aggiornamenti

Record di tamponi in Emilia Romagna: sono 7.610 quelli effettuati nelle ultime 24 ore (172.589 in totale). Un dato che poi permette di confermare il trend del calo di contagi di coronavirus nella regione. I nuovi casi infatti sono 252, 40 casi più di ieri (in totale 24.914), ma col doppio di tamponi eseguiti, precisa il commissario ad acta Sergio Venturi nella consueta conferenza stampa in diretta video su Facebook per il bollettino quotidiano sulla Regione Emilia Romagna. Per quanto riguarda i morti, si registrano altri 41 decessi. «Purtroppo da questo punto di vista, non ci sono sorprese». Le nuove guarigioni invece sono 433 (9.439 in totale).


Lotto/ Estrazione di oggi Superenalotto e 10eLotto 8 luglio 2025: numeri vincenti e jackpot


«Abbiamo raggiunto un R0 (l’indice di contagiosità) di 0,5 (un contagio ogni due malati): stiamo acquisendo margini significativi per presentarci alla Fase 2 di questa epidemia», ha annunciato Venturi. In calo i casi attivi, cioè il numero di malati effettivi ad oggi: -222 rispetto a ieri (12.003 contro 12.225). Le persone in isolamento a casa arrivano complessivamente a 8.384, sono -114 rispetto a ieri. I pazienti in terapia intensiva sono invece 228 (-19 rispetto a ieri). Diminuiscono anche i malati ricoverati negli altri reparti Covid (-66). (agg. di Silvana Palazzo)


Simbolotto, Lotto/ Estrazione di oggi, martedì 8 luglio 2025: numeri vincenti e simboli


BOLLETTINO EMILIA ROMAGNA, GLI ULTIMI DATI

Appuntamento attorno alle ore 17.30 con la conferenza stampa del commissario Sergio Venturi per il bollettino coronavirus dell’Emilia Romagna, con gli ultimi aggiornamenti sull’emergenza sanitaria. Come vi abbiamo raccontato, ieri sono stati registrati 212 casi positivi e 45 decessi, che hanno portato il totale a 24.662 contagiati e 3.431 morti. I casi positivi attivi è sceso di 116 unità (12.225), mentre arrivano ancora buone notizie dagli ospedali: solo +2 ricoverati in terapia intensiva e -45 ricoverati negli altri reparti Covid. Infine, il bilancio dei guariti è salito a 9.006 (+283): 2.575 clinicamente guariti e 6.431 guariti a tutti gli effetti.


Grosseto: morto il 13enne precipitato dalla finestra/ Da tre giorni viveva con i nonni materni


Questi i dati legati ai contagiati per Provincia: 3.826 a Piacenza (75 in più rispetto a ieri), 3.112 a Parma (39 in più), 4.585 a Reggio Emilia (8 in più), 3.578 a Modena (16 in più), 3.827 a Bologna (34 in più), 364 le positività registrate a Imola (1 in più), 905 a Ferrara (4 in più). In Romagna sono complessivamente 4.465 (35 in più), di cui 970 a Ravenna (1 in più), 877 a Forlì (9 in più), 665 a Cesena (9 in più), 1.953 a Rimini (16 in più).

BOLLETTINO EMILIA ROMAGNA, IL PUNTO DI BONACCINI

Il presidente Stefano Bonaccini ha invocato prospettive in vista della ripartenza, in particolare per quanto riguarda il settore del turismo. Intervistato da Radio Capital, il governatore ha spiegato: «Non è possibile tenere un Paese chiuso senza dare prospettive di riapertura: è necessario mettere da parte polemiche e accuse, ed è necessario lavorare insieme. A mio avviso non c’è altra strada». La Regione «sta già lavorando per il turismo» e Bonaccini ha affermato di volersi affidare «all’ingegno e alla creatività dei romagnoli».

Stefano Bonaccini ha ricordato che Rimini nel 1946 era la città più bombardata d’Italia, tra le terre più povere del Paese. Nonostante ciò, «si sono inventati una delle maggiori industrie turistiche al mondo perché hanno genio, creatività e ospitalità senza uguali». La Regione è al lavoro «per i distanziamenti in spiaggia, stiamo immaginando uno steward per ogni bagno, mentre negli alberghi è possibile servire pranzo, cena o colazione in camera per evitare assembramenti».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net