CORONAVIRUS ITALIA, BOLLETTINO 24 AGOSTO/ 4 morti, +953 casi (58 migranti in Sicilia)
Bollettino coronavirus Italia, i dati del Ministero della Salute oggi 24 agosto: +963 casi, con 58 su 65 in Sicilia che sono migranti. Ancora 4 morti, calano le terapie intensive

Calano i contagi ma sono molti meno anche i tamponi rispetto alla giornata di ieri: il nuovo bollettino del Ministero della Salute del 24 agosto segnala +953 casi con però 45.914 tamponi processati (ieri erano più di 77mila) che fanno così diminuire il numero complessivo dei positivi, seppur va sempre considerato come non sia immediato il tampone processato (e positivo) all’aumento nello stesso giorno del numero dei contagi (spesso infatti i test fatti oggi entrano come numeri di positività nelle successive 24/48 ore). I dati di oggi vedono 260.298 persone colpite dal coronavirus da inizio pandemia, di questi 19.185 (+747) sono attualmente positivi al Covid-19: sono purtroppo da segnalare anche 4 morti (35.441 totali) e nuovi 192 guariti-dimessi su dato generale che sale a 205.662. Sul fronte ospedaliero, diminuiscono rispetto a ieri i posti in terapia intensiva (sono 65, -4 rispetto a domenica) mentre i ricoverati nei reparti Covid ad oggi sono 1.045 (+74 l’aumento in 24 ore). Sul fronte della diffusione del coronavirus in tutta Italia, le Regioni maggiormente colpite tra ieri e oggi sono il Lazio con +146 contagi sui 953 totali, segue Emilia Romagna, Veneto e Campania con 116 nuovi casi, poi Lombardia 110, Sardegna 91, Sicilia 65 (di questi 58 sono immigrati ospiti dell’hotspot di Lampedusa, lo stesso sotto possibile chiusura per effetto dell’ordinanza Musumeci emessa ieri). Non ci sono nuovi contagi segnalati in Basilicata, Molise, Valle d’Aosta, 1 caso solo nel Trentino, 2 in Friuli e Calabria.
#Bollettino di #MinisteroSalute con i #dati di #coronavirus di oggi 24 Agosto (Nota: La Regione Sicilia comunica che dei 65 nuovi casi positivi, 58 sono immigrati ospiti dell’Hotspot di Lampedusa) pic.twitter.com/255oNuX1ds
— ilSussidiario (@ilsussidiario) August 24, 2020
IL BOLLETTINO DI IERI
I contagi crescono ancora, di pari passo ai tamponi, con i rientri dall’estero che rappresentano ancora il maggior fattore scatenante questa nuova mini-ondata di coronavirus in Italia specialmente tra i più giovani: nel bollettino del Ministero della Salute di ieri – al netto degli errori poi rimediati sui calcoli dei test in Molise e Abruzzo – è segnalato l’aumento di 1.210 nuovi contagi da Covid-19, con il conteggio generale che sale fino a 259.345 contagiati dall’inizio della pandemia. In attesa del nuovo bollettino coronavirus Italia di questo pomeriggio, il Ministero della Salute mostra come siano purtroppo 35.437 le vittime positive al Covid da fine febbraio fino a ieri, con gli ultimi 7 decessi registrati solo ieri: sono +67.212 i tamponi processati domenica, con 18.438 persone ancora positive attualmente (aumento di 935 rispetto a sabato), 205.470 invece i dimessi-guariti (+267). A livello ospedali, sono 69 le terapie intensive occupate (+5), 971 i ricoverati nei reparti Covid (+47) e 17.398 le persone in isolamento fiduciario con pochi/zero sintomi da coronavirus.
CORONAVIRUS ITALIA: NO LOCKDOWN, DA OGGI VACCINO
La diffusione del coronavirus in Italia ha visto ieri la Lombardia davanti a tutte con +239 nuovi contagi sui 1210 nazionali (e 4 morti), segue il Lazio con +184, poi il Veneto con +145, Campania 138, Emilia Romagna 127, Sardegna 81. Non ci sono stati nuovi contagi solo in Valle d’Aosta, 1 in Molise e 3 nel Trentino. In attesa del nuovo bollettino del Ministero della Salute in uscita oggi pomeriggio dopo le ore 17, ieri è stata anche la giornata della conferma da parte del Ministro Speranza dell’assoluta esclusione di nuovi lockdown per il futuro prossimo della lotta al Covid: il sistema sanitario nazionale regge bene e senza emergenze, ha spiegato Speranza a Repubblica, da escludersi poi anche le zone rosse regionali «non servono al momento». Nel frattempo oggi a Roma iniziano ufficialmente i test sul vaccino “made in Italy” allo Spallanzani: il programma coinvolgerà 90 volontari selezionati dai ricercatori e la prima fase durerà 24 settimane. L’obiettivo è arrivare alla produzione commerciale, se tutto andrà bene anche nella fase 2 e 3 del vaccino, in primavera 2021.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Yana Malayko/ Agghiacciante ricostruzione, "Colpita e messa subito in valigia"08.02.2023 alle 13:01
-
Terremoto, neonata estratta viva da macerie/ Video, ancora legata alla mamma morta08.02.2023 alle 12:56
-
Alice Neri, Riesame respinge ricorso difesa Gaaloul/ L'indagato resta in carcere08.02.2023 alle 11:53
-
Incidenti oggi, 17enne morto in scooter a Napoli/ 83enne investita da camion08.02.2023 alle 11:28
-
Accoltellamento Assago, Tombolini "capace intendere e volere"/ Esito perizia08.02.2023 alle 11:13
Ultime notizie
-
The Sims 5, le anticipazioni/ Multiplayer, single e una valanga di personalizzazioni08.02.2023 alle 15:08
-
Blanco squalificato da Sanremo 2023?/ Amadeus: "Non so cosa gli sia preso ma..."08.02.2023 alle 15:07
-
Diretta conferenza stampa Tiago Pinto Roma/ Streaming video tv, il punto sul mercato08.02.2023 alle 14:44
-
Diretta Lietkabelis Venezia/ Streaming video tv: match delicato, Eurocup05.02.2023 alle 04:07
-
Iva Zanicchi "Blanco? Gli avrei dato un calcio in cu*o"/ "Elodie mi è piaciuta molto"08.02.2023 alle 14:56