• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA OGGI 2 FEBBRAIO/ Dati: +16098 casi, positività 10,1%

  • Sanità, salute e benessere
  • Milano
  • Cronaca

BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA OGGI 2 FEBBRAIO/ Dati: +16098 casi, positività 10,1%

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 2 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 18:15
bollettino coronavirus lombardia

Vaccini Lombardia, code al Palazzo delle Scintille di Milano (LaPresse, 2022)

Bollettino Coronavirus Lombardia, dati 2 febbraio 2022: tutti i dati aggiornati circa la pandemia di Covid-19 sul territorio regionale

Puntuale come sempre, il bollettino Coronavirus Lombardia aggiornato alla giornata odierna, mercoledì 2 febbraio 2022, offre una ricostruzione approfondita dello scenario pandemico in essere a livello regionale, a cominciare dai nuovi casi di positività rilevati e dalla pressione esercitata dai malati Covid sulle strutture nosocomiali. In particolare, dando un’occhiata alle statistiche di oggi, si evince come i contagi rilevati nelle ultime 24 ore siano stati 16.098 su 157.969 tamponi processati, fra molecolari e antigenici, con il tasso di positività attestatosi al 10,1%.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


Per ciò che concerne  i decessi, purtroppo, sono stati 50, che hanno contribuito a incrementare ulteriormente il numero delle vittime in Lombardia dal febbraio 2020 a oggi (37.291). A livello ospedaliero, i ricoverati in terapia intensiva sono 229 (-6), mentre negli altri reparti se ne contano 2.970 (-74). Infine, a livello di suddivisione dei contagi per provincia, se ne segnalano 4.737 nel Milanese, di cui 1.846 a Milano città. Seguono, nell’ordine, le province di Brescia (2.373), Bergamo (1.569), Monza e Brianza (1.385), Varese (1.165), Como (1.082), Mantova (817), Pavia (808), Cremona (637), Lecco (430), Lodi (386), Sondrio (195). (aggiornamento di Alessandro Nidi)


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA, I DATI DI IERI

Atteso in serata il bollettino coronavirus della Lombardia di oggi, mercoledì 2 febbraio 2022. La regione sta attraversando un periodo senza dubbio positivo, è riuscita ad attraversare tutto sommato l’inverno in maniera indenne, ed ha mantenuto il giallo senza venire “declassata” in arancione. Giallo che fra qualche settimana potrebbe tornare bianco, così come evidenziato anche dai dati epidemiologici degli ultimi report, a cominciare dal bollettino di ieri, quando i nuovi casi sono stati 19.389 su 231.218 tamponi analizzati fra antigenici rapidi e molecolari.


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


Il tasso di positività si conferma tendente al ribasso, ieri pari all’8.3 per cento, mentre il numero dei morti continua ad essere piuttosto pesante, visto che, stando all’ultimo report, i deceduti per covid sono stati 57, per un computo aggiornato dal 20 febbraio 2020 pari a 37.241. C’è comunque da sorridere vedendo i numeri degli ospedalizzati, visto che i nosocomi lombardi stanno continuando, seppur lentamente, a svuotarsi; ad oggi vi sono 235 pazienti in terapia intensiva, -16, e altri 3.044 in area medica (+28).

BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA, DATI 2 FEBBRAIO: IL PUNTO SUGLI OVER 50 NO VAX

Intanto da ieri è scattato l’obbligo del vaccino anti covid per tutti gli over 50, e in Lombardia il dato varia fra i 173mila e i 330mila, a seconda che si prendano in considerazione i numeri dell’Istat o della struttura commissariale nazionale. Secondo il governo, gli over 50 lombardi sono in totale 4.7 milioni, mentre per l’Istat sono circa 4.5.

Stando alla direzione Welfare, 4.3 milioni sono gli over 50 che hanno già completato il ciclo vaccinale o che hanno almeno una dose, di conseguenza, a seconda di quali numeri si prenda in considerazione, si torna al gap di cui sopra pari a 173/330mila cittadini lombardi dai 50 anni in su che devono essere ancora vaccinati. Per venire incontro a questo gruppo di irriducibili, Palazzo della Scintille, come fatto sapere dal Politecnico di Milano, ha deciso di attivare una corsia preferenziale per questa categoria, permettendo la vaccinazione senza prenotazione ma solamente a chi deve ricevere la prima dose.

Tags: Bollettino CoronavirusCoronavirusCoronavirus Lombardia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net