• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 2 NOVEMBRE/ 5.278 casi, sale rapporto test-positivi

  • Cronaca

BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 2 NOVEMBRE/ 5.278 casi, sale rapporto test-positivi

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 2 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 18:20
lombardia gallera

Giulio Gallera, assessore Welfare Regione Lombardia (laPresse, 2020)

Il bollettno coronavirus Lombardia con i dati di oggi, 2 novembre: scoperti altri 5.278 casi, e il rapporto fra test e positivi sale ancora

E’ stato diramato poco fa il nuovo bollettino coronavirus Lombardia, contenente i dati di oggi, lunedì 2 novembre. Come ogni primo giorno della settimana, i numeri di oggi sono in ribasso, e precisamente sono stati 5.278 i nuovi contagi su 24.087 tamponi processati (ieri i casi erano stati 8.607 su 39.658 test). Resta comunque molto alto il rapporto fra nuovi positivi e i tamponi analizzati, pari al 21.9%, dato in crescita dello 0.2% rispetto alla giornata di ieri. Per quanto riguarda la situazione ospedaliera, quella che maggiormente preoccupa i tecnici, sono aumentati di 160 i posti occupati nella degenza ordinaria, mentre nelle terapie intensive il dato è cresciuto di 17 unità. La Lombardia si conferma la regione con più casi, seguita dalla Campania a quota 2.861, con la Toscana a 2.009 e il Piemonte subito dietro a 2.003. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)

#Bollettino di #RegioneLombardia con i #dati di #coronavirus di oggi 2 Novembre 2020 pic.twitter.com/EggFOxkl0v

— ilSussidiario (@ilsussidiario) November 2, 2020

BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA, DATI 2 NOVEMBRE. RAPPORTO POSITIVI-TAMPONI AL 21.7%

In attesa del nuovo Dpcm che potrebbe essere emanato quest’oggi o tutt’al più domani, scopriremo poco dopo le ore 17:00, come da prassi, il nuovo bollettino coronavirus Lombardia. Anche oggi, lunedì 2 novembre, verranno comunicati dalla regione i nuovi dati riguardanti i contagi, i guariti, i dimessi, le vittime, e via discorrendo. Essendo oggi lunedì, i numeri tenderanno al ribasso, cifre però “macchiate” dal fatto che i tamponi processati nel weekend sono decisamente meno rispetto al resto della settimana. In attesa del nuovo bollettino coronavirus Lombardia andiamo a dare una ripassata ai numeri di ieri, che hanno segnalato 8.607 nuovi contagi a fronte di 39.658 tamponi. 243 i casi considerati debolmente positivi, mentre 60 sono stati scoperti a seguito dei test sierologici. Il dato è in calo di circa 300 casi rispetto a sabato, ma il rapporto fra positivi e tamponi è schizzato dal 19% di sabato al 21.7% di domenica: più di una persona su cinque che viene tamponata risulta essere positiva.

BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA, GALLERA SULLA DAD

Il bollettino coronavirus Lombardia ha comunicato anche 54 morti, contro i 73 di sabato, mentre in merito alla situazione ospedaliera, al momento sono 418 le persone ricoverate in terapia intensiva (+26), per un totale di ricoverati, compresi gli altri reparti, di 4.246 pazienti (+213 rispetto a sabato). Milano continua ad essere la città più colpita dal virus, seguita da Varese e Monza Brianza: tutte e tre le province contano un totale di 6.128 infetti su 8.607. Ieri è uscito allo scoperto l’assessore al welfare Gallera, che si è soffermato in particolare sulla scuola, con le superiori chiuse al 100%: “Contro il volere di tutti abbiamo fatto la dad alle superiori al 100% – le parole riportate dall’edizione de IlGiorno in data 1 novembre – è una delle misure che abbiamo intenzione di estendere, vediamo se è una misura che si deciderà per tutto il paese, oppure la regione Lombardia lo valuterà, le medie qualcosa in più o altro, lo valuteremo”. Di seguito il bollettino coronavirus Lombardia di ieri.

BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 1 NOVEMBRE

#Bollettino di #RegioneLombardia con i #dati di #coronavirus di oggi 1 Novembre 2020 pic.twitter.com/Q5nzKSxrqm

— ilSussidiario (@ilsussidiario) November 1, 2020

Tags: Bollettino Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net