• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 15 APRILE/ 61.555 casi 133 morti: dati Ministero Salute

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 15 APRILE/ 61.555 casi 133 morti: dati Ministero Salute

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 15 Aprile 2022 - Aggiornato alle ore 16:48
terapia intensiva

Terapia intensiva Covid (LaPresse, 2022)

Bollettino coronavirus Italia con i dati del Ministero della Salute di oggi 15 aprile 2022: 61.555 casi e 133 morti, tasso di positività al Covid sale al 15,5%

Il tasso di positività al Covid sale al 15,5% con il nuovo bollettino di oggi, venerdì 15 aprile 2022, diffuso dal Ministero della Salute. Una crescita dello 0,7% in quanto sono stati registrati 61.555 contagiati su 397.482 tamponi processati. Quindi, il numero dei casi totali dall’inizio della pandemia Covid sale a quota 15.595.302. Invece i morti nelle ultime 24 ore sono 133, quindi nel complesso 161.469. Per quanto riguarda i guariti, ne vengono segnalati altri 70.895, che portano il totale a 14.214.909. Pertanto, le persone attualmente positive al coronavirus in Italia sono 1.218.924, di cui 1.208.525 in isolamento domiciliare.


Siracusano, presidente Css contro no vax: "Ignoranza antiscientifica dilaga"/ "Serve educare dall'infanzia"


Passiamo alla situazione ospedaliera, con i ricoveri in calo. Le persone ricoverate in aree mediche Covid sono 9.980 (-95), invece i malati in terapia intensiva sono 419 (-1), ove si registrano però 49 ingressi giornalieri. Per quanto riguarda la ripartizione dei casi per regione, 8.098 se ne registrano in Lombardia, 6.947 in Lazio, 6.679 in Campania e 6.325 in Veneto. (agg. di Silvana Palazzo)


Cinese arrestato in Italia per spionaggio Covid: "È scambio di persona"/ FBI: "Ha spiato dati Usa su vaccini"


ATTESO BOLLETTINO CORONAVIRUS MINISTERO SALUTE 15 APRILE

Anche oggi, venerdì 15 aprile 2022, andremo a fare il punto sulla pandemia di covid in Italia, attraverso il bollettino coronavirus del ministero della salute giornaliero. Il nostro Paese sta vivendo un periodo di relativa tranquillità, con i contagi che restano a livelli piuttosto alti, ma il numero delle infezioni non è accompagnato da un incremento delle ospedalizzazioni, di conseguenza non si registrano particolari allarmi.

Un quadro, quello appena descritto, che si è verificato anche nella giornata di ieri, con il bollettino dedicato che ha comunicato 64.951 nuovi casi di positività a fronte di 438.375 tamponi processati, per un tasso di positività pari al 14.8 per cento. Negli ospedali troviamo al momento 420 ricoverati in terapia intensiva, per una decrescita di 29 unità, mentre in area medica il dato di ieri segnava quota 10.075, in diminuzione di 91 allettati. I morti da covid sono invece stati 149 per un totale di 161.336 decessi da inizio pandemia, mentre in Lombardia, il bollettino di ieri ha comunicato altri 8.780 casi di positività.


Covid variante Stratus sintomi: non solo raucedine, ecco gli altri/ Ciccozzi: "Dominerà in estate"


CORONAVIRUS ITALIA, L’ANALISI DI RICCIARDI

Situazione quindi positiva quella che si evince dal bollettino coronavirus del ministero della salute, ma il consigliere del ministro Speranza, il noto Walter Ricciardi, docente presso la Cattolica di Roma, ribadisce il suo invito a non abbassare la guardia soprattutto in vista di quello che potrebbe succedere durante il prossimo autunno, periodo “caldo” per i virus respiratori, covid compreso.

Parlando ieri con i microfoni del quotidiano Il Messaggero ha spiegato: “Non si è arrivati al picco pandemico, probabilmente i numeri italiani sono sottostimati, c’è il rischio di un ulteriore aumento dei casi”. E ancora: “L’autunno sarà un momento delicato e difficile, con le condizioni favorevoli al virus, per cui sarà necessaria una nuova dose per tutti: si spera di avere vaccini onnicomprensivi, e quando arriveranno sarà consigliabile un richiamo per tutti. Molto probabile che i dati consiglino le mascherine non solo al chiuso ma anche all’aperto negli assembramenti”.

Tags: Bollettino CoronavirusCoronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net