• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » CORONAVIRUS ITALIA BOLLETTINO SALUTE 2 DICEMBRE/ 684 morti, 20709 casi, -357 ricoveri

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

CORONAVIRUS ITALIA BOLLETTINO SALUTE 2 DICEMBRE/ 684 morti, 20709 casi, -357 ricoveri

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 2 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 17:46
variante sudafricana

(LaPresse)

Il nuovo bollettino coronavirus del ministero della salute, gli ultimi dati aggiornati ad oggi, 2 dicembre 2020: 684 morti, 20709 nuovi casi (in calo) e 357 ricoverati in meno

Scende ancora il contagio da coronavirus in tutto il Paese, con il bollettino del Ministero della Salute che in questo mercoledì 2 dicembre 2020 registrato ancora cali su ricoveri, contagi, e terapie intensive. Anche le vittime di Covid calano rispetto a ieri, ma restano purtroppo un numero mostruoso di 684 decessi nelle ultime 24 ore: i dati del Ministero della Salute vedono l’aumento di 20.709 casi totali tra ieri e oggi. Di questi, 38.740 sono dimessi-guariti (su 823.335 totali) mentre sono in diminuzione i casi “netti” nelle ultime 24 ore, ovvero -18.715: al momento in Italia sono positivi al Covid-19 761.230 persone, con 725.160 in isolamento domiciliare con pochi o zero sintomi, 3.616 terapie intensive occupate (-47) e ricoveri in reparti Covid che scendono a 32.454 (-357). Le aree più colpite oggi restano la Lombardia con 3.425 nuovi casi, Veneto 2782, Campania 1842, Emilia Romagna 1569. (agg. di Niccolò Magnani)


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


#Bollettino di #MinisteroSalute con i #dati di #coronavirus di oggi 2 Dicembre 2020 pic.twitter.com/9h6gocD76B

— ilSussidiario (@ilsussidiario) December 2, 2020

IL BOLLETTINO DI IERI

Oggi, mercoledì 2 dicembre 2020, è atteso come al solito il nuovo bollettino coronavirus del ministero della salute. L’appuntamento, come da copione, è per la serata di oggi, indicativamente fra le 17:00 e le 18:00, quando scopriremo appunto i nuovi casi, la situazione ospedaliera, e le vittime. Nella giornata di ieri è stata confermata per l’ennesima volta nelle ultime due settimane, la lenta decrescita dei contagi: “Oggi (ieri ndr) abbiamo 19.350 positivi, in aumento rispetto a ieri ma 180mila tamponi contro i 130mila di ieri. Rispetto a una o due settimane fa situazione in miglioramento. Non vuol dire che sia di tutta tranquillità, tutt’altro”, le parole di Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, durante il consueto punto stampa sulla situazione epidemiologica. Calo significativo del rapporto fra test e positivi, sceso al 10.6% contro il 12.5% di lunedì: “Abbiamo incidenze ancora elevate – ha proseguito Rezza – con un Rt che scende. Rispetto al numero di tamponi siamo di poco al di sopra del 10%. Percentuale che tende ad abbassarsi ma ancora abbastanza critica”.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


BOLLETTINO CORONAVIRUS MINISTERO SALUTE: ALTRE 785 VITTIME

Purtroppo restano ancora moltissime le vittime, nelle scorse 24 ore altre 785, e tale numero, come ci ripetono da giorni gli esperti, non si abbasserà se non prima di un’altra settimana/dieci giorni: “Purtroppo sappiamo che è ultimo indicatore a calare – ha commentato Rezza – è naturale che abbiamo una scia così lunga”. In isolamento domiciliare troviamo al momento 743.471 persone, mentre il totale dei casi di positività scoperti dal 21 febbraio è salito a quota 1.620.901 a fronte di 22.127.199 tamponi processati. In merito alla situazione ospedaliera, in terapia intensiva troviamo 3.663 posti letto occupati, in calo di 81 rispetto a lunedì, mentre i ricoverati nei reparti ordinari sono 32.811, -376 rispetto alle 24 ore precedenti. Attualmente in Italia, stando all’ultimo bollettino coronavirus del ministero della salute, troviamo 779.945 persone positive, poco più dei guariti totali, che sono invece 784.595. Di seguito il bollettino coronavirus ministero salute di ieri


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


BOLLETTINO CORONAVIRUS MINISTERO SALUTE 1 DICEMBRE

#Bollettino di #MinisteroSalute con i #dati di #coronavirus di oggi 1 Dicembre 2020 pic.twitter.com/rldWH8dLvr

— ilSussidiario (@ilsussidiario) December 1, 2020

Tags: CoronavirusCoronavirus Italia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net