• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE/ Dati 15 giugno: 0 morti, solo due contagi in più

  • Cronaca

BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE/ Dati 15 giugno: 0 morti, solo due contagi in più

Coronavirus, il bollettino del Piemonte di lunedì 15 giugno 2020: i dati aggiornati su decessi, casi positivi e guariti. Nessun morto e appena due contagi in più secondo l'Unità di Crisi.

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 15 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 18:00
bollettino coronavirus piemonte

Alberto Cirio

Il bollettino ufficiale dell’Unità di Crisi della Regione, per quanto riguarda il Coronavirus in Piemonte, fa registrare zero decessi: un dato assolutamente importante per questa zona d’Italia, a conferma di come il Covid-19 stia forse allentando la sua presa. Nessun morto, e dunque il numero totale in Piemonte rimane di 4012 persone che non sono riuscite a superare il Coronavirus: di queste, 1769 sono nella provincia di Torino mentre 663 sono nella zona di Alessandria. Abbiamo inoltre 41 deceduti nel territorio regionale, ma che risiedevano fuori regione; l’altra statistica positiva è quella che riguarda i guariti, vale a dire quegli individui che sono già stati sottoposti a due tamponi risultando negativi in entrambi i casi. Parliamo di 111 persone in più rispetto a ieri, per un complessivo di 22562 persone virologicamente guarite; sale invece a 1883 il numero di individui che sono considerati in via di guarigione, ovvero hanno superato il primo test al Coronavirus e sono adesso in attesa del secondo. Il totale dei contagi è salito a 31061: due in più rispetto alla giornata di ieri, uno in una Rsa e l’altro trovato grazie allo screening. (agg. di Claudio Franceschini)


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE

L’Unità di Crisi è stata smantellata, l’emergenza sembra ormai alle spalle ma guai ad abbassare la guardia: appuntamento alle ore 17.30 con il bollettino coronavirus del Piemonte aggiornato ad oggi, lunedì 15 giugno 2020. Come vi abbiamo raccontato, ieri sono stati registrati +6 morti (0 registrati nella giornata di domenica) e +30 contagiati (di cui 26 asintomatici), bilancio totale di 4.012 vittime e 31.059 casi positivi. +319 le nuove guarigioni, totale di 22.451, ai quali vanno aggiunti i 1.948 in via di guarigione. -1 ricoverato in terapia intensiva (totale 26), ma c’è da annotare un rialzo dei ricoverati negli altri reparti Covid, +7 per un totale di 517. 2.105 le persone in isolamento domiciliare.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


Questo il bilancio dei casi positivi sul territorio riportato da Regione Piemonte: 4010 Alessandria, 1864 Asti, 1042 Biella, 2829 Cuneo, 2740 Novara, 15.791 Torino, 1316 Vercelli, 1116 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 262 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 89 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

BOLLETTINO CORONAVIRUS PIEMONTE: AL VIA LE NUOVE RIAPERTURE

Tre morti su quattro avevano più di 25 anni: questo quanto traspare dall’analisi sui dati dell’emergenza coronavirus in Piemonte. La Regione è al terzo posto per vittime dopo Lombardia ed Emilia Romagna, ma un quadro più accurato arriverà nel corso delle prossime settimane, come promesso da Chiara Pasqualini, epidemiologa del servizio regionale. Nello studio riportato da Repubblica, da segnalare che solo 16 morti avevano un’età inferiore ai 45 anni, undici di questi soffrivano di altre patologie.


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


Come ben sappiamo, da oggi è prevista la riapertura di nuove attività anche in Piemonte: da oggi al via teatri, cinema, concerti, spettacoli (anche all’aperto), centri benessere, centri termali, circoli culturali, centri sociali e sale gioco. L’ordinanza firmata dal governatore Alberto Cirio sarà valida fino al 14 giugno e prevede inoltre che siano consentite le attività ludiche, ricreative ed educative per i bambini e ragazzi da 0 a 17 anni, in strutture chiuse o all’aria aperta e con l’ausilio di operatori, nel rispetto dei protocolli di sicurezza.

Tags: CoronavirusBollettino Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net