• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » EMILIA ROMAGNA, BOLLETTINO CORONAVIRUS 14 GIUGNO/ +5 morti, 17 nuovi contagi

  • Cronaca

EMILIA ROMAGNA, BOLLETTINO CORONAVIRUS 14 GIUGNO/ +5 morti, 17 nuovi contagi

Bolettino coronavirus Emilia Romagna, i dati di oggi 14 giugno 2020: +5 morti, +17 nuovi contagi, calano terapie intensive e aumentano di 102 i guariti

Niccolò Magnani
Pubblicato 14 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 18:07
bollettino coronavirus emilia romagna

Stefano Bonaccini, presidente dell'Emilia-Romagna (LaPresse)

Aumentano le vittime ma calano i contagiati: il bollettino coronavirus dell’Emilia Romagna vede confermarsi il trend “confortante” di questi ultimi giorni, rimanendo sì la terza regione più colpita dal Covid-19 ma con numeri ed evoluzione distanti da quelli ancora sotto allerta della Lombardia. Sono 17 i nuovi positivi al tampone secondo l’ultimo report della Regione (28073 totali), di cui 14 sono asintomatici: 7 a Parma, 2 a Reggio Emilia, 5 a Bologna, 2 a Imola, 1 a Ravenna, zero contagi riscontrati invece a Forlì, Cesena, Rimini, Ferrara, Modena e Piacenza. Sono purtroppo ancora 5 le vittime in 24 ore in tutta l’Emilia Romagna (dato generale che sale a 4.204), registrate nelle province di Parma (3) 1 a Ravenna e 1 a Rimini. In merito al fronte epidemiologico della pandemia, le persone al momento attive ancora e contagiate in Emilia Romagna sono 1.637, -90 rispetto a ieri: i guariti passano invece a 22.232, con aumento di 102 casi rispetto a ieri. Lato ospedali, 14 pazienti in terapia intensiva (-1), 192 nei reparti Covid (stesso numero di ieri) e ancora 1.431 in isolamento a casa (-89).

I DATI DI IERI

L’epidemia di coronavirus in Emilia Romagna

non è stata ancora debellata completamente anche se i dati ormai da diversi giorni sono confortanti e vedono proiettarsi la terza regione più colpita d’Italia verso un’estate ricca di speranza di rilancio: 28.056 casi di positività da inizio pandemia, con il bollettino di ieri che certifica nuovi 28 casi registrati in più (di cui 24 asintomatici). I tamponi effettuati ieri sono stati 7.363 con quota totale che raggiunge 400.902, vanno poi aggiunti anche 1.156 test sierologici fatti tra venerdì e sabato: ancora 3 decessi (4.199 morti da fine febbraio) da segnalare nelle province di Parma e Bologna (2). In merito ai nuovi contagiati invece 1.727 sono le persone ancora attive sul territorio (-90 rispetto al giorno prima): numero dei guariti sale invece di 115 per un nuovo totale di 22.130, il 79% dei contagiati al coronavirus in tutta Emilia Romagna.

CORONAVIRUS EMILIA ROMAGNA: IL PUNTO DI BONACCINI

A chiudere il bollettino Covid-19 dell’Emilia Romagna, in attesa dei nuovi dati in arrivo oggi pomeriggio, troviamo anche il fronte ospedali con risultati piuttosto confortanti: 1.520 le persone in isolamento a casa (-80), 15 pazienti in terapia intensiva (-2) e 192 nei reparti Covid-19 (-8 rispetto a venerdì). Sono infine 419 le persone “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 21.711 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti (negative in 2 tamponi consecutivi). Commentando gli ultimi dati a guardando alle prossime settimane di fase 3 in Emilia Romagna, il Governatore Stefano Bonaccini ieri ha spiegato come per il turismo «vero che sarà dura, ma quella che poteva essere una stagione estiva completamente perduta, credo che riserverà delle belle sorprese».

Incontrando gli operatori turistici di Cervia, l’esponente Pd sottolinea come le cose ad oggi «vanno decisamente meglio», non solo «Abbiamo meno di 30 ricoverati in terapia intensiva. Erano quasi 500 poche settimane fa. In particolare in Romagna c’è oramai una curva dei contagi molto bassa e stiamo via via tornando alla vita di prima e penso che l’organizzazione romagnola, con la genialità degli operatori che hanno costruito una delle più belle industrie turistiche al mondo, farà ancora una volta la differenza».

Tags: Coronavirus Emilia Romagna

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net