• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Tasse » Bollo auto 2025/ Quanto costa quest’anno? Regole e scadenze

  • Tasse
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bollo auto 2025/ Quanto costa quest’anno? Regole e scadenze

Danilo Aurilio
Pubblicato 13 Maggio 2025
Calcolatrice e tasse

Quest'anno le regole per il bollo auto del 2025 sono le stesse previste dagli anni scorsi, con calcoli soggetti a singole Regioni.

Le regole che prevedono il pagamento bollo auto 2025 sono uguali per qualunque automobilista che gode di un veicolo – iscritto al PRA – e anche se non è “marciante”, o comunque non circola regolarmente.

Per quest’anno sono in previsione delle esenzioni, dei calcoli specifici e delle scadenze da dover rispettare per non incorrere a delle multe. Ogni veicolo – pur restando fermo – che è registrato al PRA e dotato di una targa, prevede il versamento dell’imposta automobilistica (il bollo).


Acconti IRPEF 2025/ Anche la Camera conferma: cosa cambia ufficialmente?


Pagamento e scadenza del bollo auto 2025

Le regole che sanciscono il pagamento bollo auto 2025 sono pressoché le stesse delle “solite”. La cifra da esborsare dipende principalmente da ciascuna Regione italiana, mentre la scadenza è prevista in base ai dati di immatricolazione della targa.

Per conoscere le tariffe è sufficiente recarsi sul sito di ogni Regione oppure tramite autenticazione digitale registrarsi e accedere al PRA e tramite il numero di targa conoscere i dettagli che si desiderano sapere.


ISEE 2025 fondi di investimento/ Valori mobiliari variabili: le novità


Anche se il calendario da rispettare per pagare l’imposta potrebbe dipendere dalla propria Regione, la regola generale prevede che l’adempimento venga finalizzato entro il mese prossimo a quello di “scadenza”.

Modalità di calcolo

Il calcolo del bollo auto va considerato tenendo conto di vari fattori, tra cui l’imposta regionale, la potenza e la classe ambientale del mezzo di cui si è titolari.

La regola generale stabilisce che il conteggio per potenza debba equivalere a 3€ per ciascun kW (fino alla soglia massima di 100), mentre aumenta a 4,5€ su mezzi oltre 100 Kilowatt (regola valida per gli Euro 0).


NUOVA TASSA UE?/ Carbon tax, il costo (inaccettabile) delle follie green e del riarmo di Bruxelles


Mentre per gli Euro 6 il costo è di 2,58€ per kW (sempre fino a 100 massimo), o 3,87€ per potenza oltre 100 i kW.

Sconti ed esenzioni

Al di là dell’esenzione sul bollo auto che anche quest’anno è rivolta ai soggetti con handicap o per chi è affetto da disabilità (mentale o fisica che sia), sono previsti degli “sconti” da applicare al costo totale dell’imposta.

Tra le agevolazioni non possiamo non citare la possibilità di pagare il 50% in meno se il veicolo è “storico“, ovvero per i mezzi immatricolati tra i 20 e i 30 anni.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Tasse

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Tasse

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net