• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Bonus benzina, costi in discesa: da quando?/ Prezzi sotto 2 € al litro a partire da…

  • Cronaca
  • Bonus
  • Economia e Finanza

Bonus benzina, costi in discesa: da quando?/ Prezzi sotto 2 € al litro a partire da…

Tra il bonus benzina e il taglio sulle accise per contenere il costo dei carburanti annunciato nei giorni scorsi da Draghi, ecco quali sono le tempistiche per la decrescita dei prezzi

Alessandro Nidi
Pubblicato 21 Marzo 2022
Rincari benzina

Rincari carburanti ai benzinai (LaPresse, 2022)

Con l’introduzione del bonus benzina e l’intervento del governo per calmierare i costi del carburante, nelle prossime ore i prezzi, compreso quello del gasolio, dovrebbero tornare sotto i due euro al litro. Una notizia importante e del tutto scollegata dalla lieve flessione delle tariffe osservata in queste ore; infatti, in attesa del taglio delle accise annunciato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, in data odierna, lunedì 21 marzo 2022, i prezzi alla pompa sono stati segnalati in discesa rispetto alla scorsa settimana, con il diesel meno caro della benzina.


Million Day, numeri vincenti di oggi 14 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30


Come si legge sull’agenzia di stampa Adnkronos, “stando alla consueta rilevazione di ‘Staffetta Quotidiana’, sabato IP ha ridotto i prezzi consigliati della benzina di 6 cent/litro e quelli del diesel di 10 cent. Per Q8 rispettivamente -5 e -10, per Tamoil -6 e -8″. Insomma, un primo livellamento verso il basso, in attesa che l’ulteriore sforbiciata decisa a livello governativo venga effettivamente attuata, consentendo un ulteriore decremento dei costi dei carburanti. Tenendo comunque a mente la presenza del bonus benzina…


Festino Santa Rosalia 2025, diretta tv video streaming/ Carri al via: orari, programma, percorso e info utili


COSTI E BONUS BENZINA: COS’È E CHI NE HA DIRITTO

L’esecutivo guidato da Draghi ha infatti stabilito l’istituzione di un bonus benzina da 200 euro per lavoratore, che non concorre alla formazione del reddito. Una tematica alla quale abbiamo dedicato un approfondimento nei giorni scorsi sulle nostre colonne e che vi riassumiamo rapidamente di seguito: si tratta di un contributo che le aziende, in maniera del tutto facoltativa, potranno concedere o meno ai loro lavoratori. Sarà totalmente esentasse e, considerata la discrezionalità con cui potrà essere applicato, non sarà necessario da parte del dipendente fare alcuna domanda per ottenere il benefit, né ci sono requisiti d’accesso. Tuttavia, la misura è rivolta solo ai dipendenti delle aziende private: i titolari di partita Iva e i dipendenti pubblici non potranno usufruire del bonus benzina utile a contenere i costi che gravano su chi lavora.


"Il 27% dei minori di 16 anni rischia la povertà e l'esclusione sociale"/ Istat: "1 caso su 2 tra stranieri"


Intanto, il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, intervenuto su Rtl 102.5, ha spiegato che “da domani ci saranno carburanti che costano 25 centesimi in meno e questo varrà per circa 40 giorni. Riteniamo che in questo arco di tempo misure più strutturali potranno calmierare definitivamente i costi delle materie energetiche. In ogni caso, il consiglio è di non spendere tutto lo stipendio per fare il pieno e per l’energia, anche perché c’è una dinamica speculativa, dato che non c’è carenza di prodotto”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net