• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Bonus bollette 2025/ Primi sconti in arrivo: le regole da conoscere

  • Economia e Finanza
  • Bonus
  • Fisco

Bonus bollette 2025/ Primi sconti in arrivo: le regole da conoscere

Il bonus bollette 2025 è arrivato ai primi beneficiari. La lettera recapitata a domicilio spiega le istruzioni per il riconoscimento.

Danilo Aurilio
Pubblicato 1 Luglio 2025
Marito e moglie conteggi

I primi effetti del bonus bollette del 2025 si concretizzeranno tra i conteggi di fine giugno o al massimo dei primi di luglio. Si tratta di una decisione contenuta nell’emendamento, che specifica che fino a gennaio prossimo (2026), l’INPS avrà il tempo per trasmettere i dati ISEE all’ARERA.

Lo sconto in bolletta viene riconosciuto a patto che un nucleo familiare abbia un ISEE massimo pari a 25.000€. Per ottenerlo non è necessario compiere alcuna azione se non quella di aggiornare e inviare la dichiarazione reddituale prima della sua scadenza.


PIL E LAVORO/ Giovani e inattivi da "recuperare" per non perdere la sfida demografica 2858240


Quando arriva il bonus bollette 2025?

Il bonus bollette nel 2025 arriva in modo automatico, in quanto è l’ente previdenziale stesso a trasmettere i dati dei redditi dei cittadini italiani al sistema informatico dell’ARERA, che a sua volta provvederà a catalogare i beneficiari.

Il contributo è ottenibile fino al mese di dicembre (di quest’anno), ma come abbiamo anticipato inizialmente è indispensabile aggiornare la DSU così da poter ottenere un ISEE “corretto”.


ASSEGNO UNICO, RICHIESTE IN CALO/ Dove finiscono i soldi non distribuiti?


Attenzione infine a distinguere gli aiuti, che si suddividono in contributo straordinario e ordinario (l’incentivo sociale normalmente riconosciuto). Entrambe le soluzioni sono cumulabili e a patto di rispettare le condizioni minime previste.

Nel caso dell’aiuto ordinario è indispensabile avere un reddito ISEE minimo corrispondente a 9.530€ e massimo 20.000€ per le famiglie costituite da almeno 4 componenti.

Regole di intestazione e contributo

Il contributo che viene riconosciuto autonomamente in bolletta corrisponde a 200€ e viene garantito sotto forma di sconto. Per riceverlo però, è essenziale utilizzare l’utenza come “uso domestico” ed essere intestatario del contratto.


LOTTA AL FUMO/ "I dati parlano chiaro, l'Ue non può mettere le e-cig al pari delle sigarette tradizionali"


Dunque nel caso in cui si è in affitto, la bolletta domestica dovrà prevedere come “intestatario” il beneficiario della soluzione, in caso contrario – pur rientrando nei requisiti minimi – non è possibile applicare lo sconto.

Il bonus può esser destinato ad una sola utenza a scelta tra “gas”, “acqua” e “luce”. Se ciascun termine fosse in regola, è possibile accertarsi dello sconto leggendo in bolletta la dicitura “bonus sociale“.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net