• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Donna² » Bonus donne 2025/ Italia spaccata in 2: condizioni diverse per il Sud (7 maggio)

  • Donna²
  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bonus donne 2025/ Italia spaccata in 2: condizioni diverse per il Sud (7 maggio)

Danilo Aurilio
Pubblicato 7 Maggio 2025
Donna seduta al PC

Sul bonus per le donne nel 2025 ci sono delle differenze importanti rispetto alle imprese che assumono al Nord Italia.

Il bonus donne 2025 non sarà uguale in tutta Italia. La penisola dovrà seguire delle regole diverse per via di una spaccatura importante tra le condizioni del Sud e quelle del Nord. La comunicazione è stata ufficializzata dopo la firma sul decreto attuativo tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze e il ministero del Lavoro.


Scuole chiuse in estate e genitori dallo psicologo/ +40% richieste aiuto in Lombardia: "Mamme esauste..."


Le zone che rientrano nell’agevolazione differenziata dal resto dell’Italia sono relative al Mezzogiorno: Sicilia, Abruzzo, Campania, Calabria, Basilicata, Puglia, Molise e Sardegna. I motivi delle condizioni diverse che vedremo sono legati principalmente alla percentuale di disoccupazione al Sud.

Bonus donne 2025 per incentivare l’occupazione al Sud

Il bonus donne 2025 – come anticipato – potrà essere ammesso ma con la consapevolezza che tra le regioni del Mezzogiorno e le restanti del Paese ci saranno delle variazioni importanti. Secondo l’Eurostat in Campania, Sicilia e Calabria l’occupazione delle risorse del sesso femminile registrano dati tra i “peggiori di tutta Europa”.


"Genitori preferiscono avere figlie femmine ai maschi"/ Economist: perché non sempre è segno di emancipazione


Giusto per fare un esempio pratico, la media italiana ha un’occupazione femminile pari al sessanta per cento, mentre in Sicilia la percentuale scende al 46%.

L’incentivo consiste in un esonero dal pagamento dei contributi fino ad un massimo di 650€ al mese e per una durata massima di 2 anni. L’obiettivo dell’incentivo è colmare il gap di genere che si manifesta in percentuale maggiore nelle imprese del Sud.

A cambiare rispetto a quanto concesso al Nord, è il periodo trascorso dallo stato di disoccupazione. Mentre in tutta Italia il limite è fissato a 2 anni, al Sud basterebbe essere disoccupati anche da soli 6 mesi.


DONNE & NEET/ Le prime due mosse per rimuovere gli ostacoli alla natalità


Un’altra variazione si manifesta sulla decorrenza. Infatti nelle regioni del Sud l’incentivo verrà approvato per i nuovi impieghi sottoscritti a partire dal 1° gennaio di quest’anno, mentre nella restante parte di Italia è valida anche retroattivamente (dal 1° settembre scorso fino alla fine di quest’anno).

I contratti non ammessi

Non tutti i contratti di lavoro possono permettere l’ottenimento del bonus per le donne da impiegare. Ad esempio i lavori domestici (assistenza agli anziani e ai familiari, baby sitter e colf) sono esclusi dall’incentivo. Inoltre questo aiuto non può essere cumulato con gli altri sostegni (neanche in termini di esonero dei contributi).

L’unica compatibilità del bonus donne 2025 con altri sostegni è con la deduzione fiscale corrispondente al 120% dall’IRES sulle spese affrontate per il nuovo impiego.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Donna²

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Donna²

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net