• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Bonus giovani 2025/ Da luglio un nuovo requisito: ecco qual è

  • Economia e Finanza
  • Bonus
  • Fisco

Bonus giovani 2025/ Da luglio un nuovo requisito: ecco qual è

A partire dal 1° luglio è possibile beneficiare del bonus giovani del 2025. Le imprese però, dovranno soddisfare un nuovo requisito.

Danilo Aurilio
Pubblicato 4 Luglio 2025
Lavoratore in ufficio al PC

Fonte: Pexels.com

Il bonus giovani 2025 ha cambiato aspetto. Già dal 1° luglio per poter approvare l’incentivo che permette alle aziende di assumere nuove risorse pur risparmiando è indispensabile dimostrare che i nuovi contratti portino ad un aumento dei dipendenti.

Ad averne fatto richiesta in modo esplicito è il Ministero del Lavoro, insieme alla Commissione Europea, che desiderano osservare un aumento del personale, pena l’annullamento dell’incentivo fiscale. A fronte del nuovo requisito l’ente previdenziale è stato costretto a dover aggiornare il documento numero 95 dell’anno scorso (2024).


PIL E LAVORO/ Giovani e inattivi da "recuperare" per non perdere la sfida demografica


Com’è cambiato il bonus giovani da luglio 2025

Siamo entrati già a luglio e dunque il bonus giovani 2025 per poter esser approvato deve soddisfare obbligatoriamente il nuovo requisito: dimostrare che le nuove assunzioni abbiano portato ad un netto incremento del personale (pena la non approvazione dell’incentivo).


ASSEGNO UNICO, RICHIESTE IN CALO/ Dove finiscono i soldi non distribuiti?


La nuova condizione dev’essere garantita da ciascuna azienda che è interessata a sfruttare l’incentivo. La normativa ora è ufficiale, e lo dimostra il fatto che sia contenuta nel Programma nazionale per i giovani, per le donne e il lavoro (in riferimento agli anni 2021 e 2027).

L’incentivo finanziario prevede la dimostrazione di quanto previsto, ovvero, al momento della richiesta l’azienda deve documentare – tramite i contratti di assunzione o la conversione al tempo indeterminato – l’incremento avvenuto tra il “prima” e il post domanda per l’esonero contributivo.


LOTTA AL FUMO/ "I dati parlano chiaro, l'Ue non può mettere le e-cig al pari delle sigarette tradizionali"


La compilazione della pratica

Le procedure sono state aggiornate, e così anche l’iter per l’invio della domanda ora è completamente differente. Infatti l’impresa oggetto del bonus, prevede che il fondatore (nonché il datore di lavoro), provveda ad un nuovo inoltro e dichiarazione che attesti la differenza numerica del personale.

Per coloro che fossero interessati ad approfondire, potranno farlo consultando quanto contenuto all’interno dell’ex articolo con il numero 22, comma 1, e il Decreto Legge risalente al protocollo 60 pubblicato l’anno scorso, nel 2024.

Si ricorda che la domandina resta telematica e va inoltrata tramite uno dei canali dell’INPS.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net