• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Bonus giovani 2025, incentivi maggiorati al Sud: durata e importo

  • Economia e Finanza
  • Bonus
  • Fisco

Bonus giovani 2025, incentivi maggiorati al Sud: durata e importo

Danilo Aurilio
Pubblicato 14 Maggio 2025
Euro con nonni sulle monete

Fonte: Pixabay.com

Bonus giovani 2025 approvato in Bilancio. L'incentivo è previsto per gli under 35, consentendo un esonero dei contributi INPS.

Grazie al Decreto Coesione il bonus giovani 2025 è finalmente attivo, e le aziende hanno la facoltà di assumere a condizioni agevolate. Gli incentivi dipendono in base al sesso del richiedente, al territorio in cui vivono e alla tipologia di incentivo ammesso.

Prevalentemente l’incentivo consiste in una esenzione del versamento dei contributi che pesano significativamente nelle tasche dei datori di lavoro, permettendo alle imprese di poter assumere più risorse (soprattutto giovani).


Pensione 2026/ INPS premia chi resta al lavoro: quant'è il guadagno reale?


Bonus giovani 2025 per incentivare le assunzioni

Il bonus giovani 2025 riguarda gli under 35 e coloro che non sono mai stati assunti con un contratto a tempo indeterminato. Possono rientrare tra i potenziali beneficiari anche coloro il cui “lavoro a termine” passa a indeterminato.

L’esonero dei contributi è proporzionato in base al territorio in cui si risiede, infatti per gli under 35 che vivono nelle zone del Mezzogiorno (ZES) spetta un aumento fino a 650€ esentati dal pagamento INPS, mentre ordinariamente si parla di 500€.


Riforma pensioni 2025/ La spinta al ddl per gli ex Lsu-Lpu (ultime notizie 18 giugno)


La durata varia tra un minimo di 12 e un massimo di 24 mesi e l’aiuto spetta indipendentemente dalla residenza del giovane.

Restrizioni dichiarate dall’INPS

Le restrizioni e le condizioni dettate dall’INPS differiscono in base alla residenza. Ad esempio, per le imprese del Sud Italia è possibile far validare l’incentivo a patto che le assunzioni avvengano dal 31 gennaio di quest’anno in poi (fino alla fine dell’anno).

Mentre per la restante parte di Italia, è possibile far domanda pur avendo assunto il lavoratore tra il 1° settembre scorso (2024) e il 31 dicembre di quest’anno (2025).


Riforma pensioni 2025/ Il vantaggio dei fondi chiusi (ultime notizie 17 giugno)


Nel caso di un’assunzione nel Mezzogiorno nel periodo indicato, l’impresa, per usufruire del bonus giovani, non deve procedere all’impiego salvo prima non venga fatta domanda all’INPS.

Domanda online per il bonus giovani 2025

Il bonus per i giovani nel 2025 può esser richiesto inviando una domanda online presso la piattaforma INPS e soltanto prima che si concretizzi l’assunzione. Successivamente alla sua approvazione l’impiego dovrà essere concretizzato entro e non oltre 10 giorni.

L’unica compatibilità di questo incentivo è con la super deduzione al 120% prevista dalla riforma fiscale Irpef.

Tags: Inps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net