• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Bonus psicologo 2025/ Nuovi fondi ma terapeuti in fuga (12 febbraio)

  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bonus psicologo 2025/ Nuovi fondi ma terapeuti in fuga (12 febbraio)

Bonus psicologo 2025 con nuovi fondi da quasi 10 milioni di euro ma terapeuti in fuga.

Danilo Aurilio
Pubblicato 12 Febbraio 2025
bonus psicologo

Psicologo (Foto: Pixabay)

Nell’attesa che vengano sbloccati i fondi per aderire erogare il bonus psicologo 2025 i problemi sull’incentivo sono in crescita. Molti professionisti della salute mentale stanno rinunciando all’adesione, mentre molti richiedenti del bonus del 2024 sono ancora in attesa della ricezione del contributo.


Incentivi autoimpiego/ Ora è Decreto: ecco come aiuterà i Neet


Oggi martedì 11 febbraio 2025, i fondi dello scorso anno dovrebbero essere sbloccati e le domande da soddisfare dovrebbero essere superiori a tre mila. Un inter d’approvazione piuttosto rallentato che sta creando molti disagi sia ai richiedenti che ai professionisti iscritti all’albo.

Bonus psicologo 2025 con nuovi fondi

Il bonus psicologo 2025 prevede un ammontare di nuovi fondi per quasi 10 milioni di euro. Il contributo – come lo scorso anno – eroga fino ad un massimo di 1.500€ da usufruire complessivamente per le sedute di psicoterapia.


Bonus anziani 2025/ Come far richiesta per la domanda e gli arretrati


Il timore è che possa accadere quanto avvenuto l’anno scorso, quando su 400mila richieste ne vennero approvate soltanto 3mila. Grazie al Decreto Anticipi tuttavia, il nuovo stanziamento dovrebbe garantire altri cinque milioni di euro da destinare a più di tre mila richiedenti.

L’approvazione è oggetto di una graduatoria la cui priorità di assegnazione è in base all’ISEE. I nuclei o i soggetti con un reddito inferiore a 15.000€ avranno la priorità, ottenendo un coupon dal valore di 50€ spendibile a ciascuna seduta finalizzata (per un totale di 30 sedute massimo).

Il contributo economico del bonus psicologo 2025 si riduce all’aumentare del reddito percepito del richiedente. Ad esempio il contribuente con un ISEE fra 30mila e 50mila euro annui riceverà dei voucher complessivi per un totale di 500€.


Incentivi assunzione 2025/ Scadenze e requisiti inaspriti: ecco i vincoli


Mentre su un reddito compreso fra 15mila e 30mila euro il bonus totale scende a mille euro.

Professionisti pronti a rinunciare

Mentre gli interessati hanno possibilità di inviare la domanda tra il mese marzo e quello di aprile di quest’anno (per le informazioni più dettagliate occorrerà attendere l’uscita del decreto attuativo), sono sempre di più i terapeuti che tentano di evadere dall’adesione al bonus psicologi 2025.

I motivi che spingono i professionisti della salute mentale a rinunciare ad aderire all’incentivo sono molteplici: iter burocratici difficili e lunghi, modalità di rimborso infinite (alcuni terapeuti hanno confessato di aver dovuto attendere più di 15 mesi per ricevere il rimborso.

E infine il problema del voucher da 50 euro a seduta, spesso insufficiente a colmare il gap con il listino prezzi degli psicologi (la cui seduta potrebbe arrivare a costare tra i 65€ e gli 80€ all’ora).


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net