Bonus studenti universitari/ A quanto ammontano i contributi e come richiederli
Bonus studenti universitari, analizziamo i metodi messi a disposizione dalla normativa per ottenere un risparmio garantito sul budget annuale da destinare alle spese universitarie.

Bonus studenti universitari: un aiuto per le famiglie
Abbiamo già parlato del bonus scuola per l’acquisto di materiali di cancelleria e libri di testo per i più piccoli, ma anche del bonus vacanze studenti per le scuole superiori. É attivo comunque un bonus anche per gli studenti universitari che di fatto incidono sulla spesa familiare molto più degli studenti delle scuole superiori o quelli delle scuole medie ed elementari.
Bonus studenti universitari: a quanto ammonta il bonus?
A quanto ammonta questo bonus? Per gli studenti universitari si può accedere ad una molteplicità di servizi, la cui somma complessiva può arrivare a cifre importanti ed è per questo che è possibile richiedere delle agevolazioni oppure fare domanda per ottenere determinati i contributi. L’aiuto economico che il governo dunque è pronto a conferire le famiglie insieme agli enti come gli atenei può arrivare anche a €3500 l’anno.
Bonus studenti universitari: quanto costa uno studente universitario
Infatti per un corso di studi umanistico, il materiale relativo all’esame può arrivare a costare anche 100 euro. Per 7 esami universitari dunque si potrebbe arrivare a spendere 700 euro. A ciò va sommato anche il costo dell’eventuale camera studenti in una casa universitaria che può costare dai 200 ai €700 mensili. A cui aggiungere il carovita di 120 euro per la spesa e circa 70 euro per le bollette che oggi viaggiano con un rincaro spropositato.
Ne consegue che uno studente universitario può pesare sul bilancio complessivo per circa 690 euro al mese + 700 euro di libri (complessivamente 3480 euro all’anno) a cui aggiungere le rette che in base alla fascia di reddito dei genitori possono arrivare anche a 2900 euro l’anno, partendo però da una prima fascia di 590 euro all’anno. Se i genitori hanno un reddito inferiore a 20000 euro oppure non hanno reddito, lo studente è esentato dal pagamento delle tasse universitarie.
Il costo complessivo va da €4000 in media a 7000 euro circa. Ebbene, ci sono due modi per poter accedere ai bonus così da alleggerire la spesa che grava sul budget familiare.
Bonus studenti universitari: Bonus di Ateneo
Le borse di studio messe a disposizione dagli atenei, variano sulla base di molti parametri:
- Importo complessivo che differisce da un ateneo all’altro;
- Differenza tra studenti in sede e studenti fuori sede;
- Studenti portatori di handicap.
Generalmente le borse di studio vanno da 1500 euro a 4500 euro l’anno e già da sole bastano per coprire il costo di una buona fascia di studenti universitari.
L’erogazione delle borse di studio inoltre si articola in due modalità:
- Borsa di studio sulla base del reddito che, solitamente consente di accedere alla mensa e di risparmiare le tasse universitarie per cui si è esentati.
- L’esenzione per le tasse universitarie è valida anche per gli studenti portatori di handicap superiore al 66% e titolari di legge 104.
La borsa di studio in denaro vera e propria che conferisce contributi in denaro agli studenti più l’accesso alla mensa universitaria il cui costo complessivo è mediamente di 80 o €100 al mese.
Bonus studenti universitari: rimborso 19% Irpef
Ricordiamo che gli affitti relativi al canone di locazione per studenti sono soggetti al rimborso del 19% per un importo complessivo di :
- 2633 euro per un importo complessivo di 500 euro per gli studenti universitari fuori sede;
- invece per gli studenti locati con contratto a canone concordato si ha diritto a un rimborso di 495,80 euro se il reddito complessivo non supera i 15493,71;
- 247,90 euro se reddito complessivo non supera i 30987,41 euro.
Bonus studenti universitari: assegno unico
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Economia e Finanza
-
BORSE & MERCATI/ Le ultime scelte dolorose in arrivo per gli investitori04.07.2022 alle 01:52
-
SCENARIO/ Le liti tra partiti lasciano l'Italia ingabbiata nell'inflazione04.07.2022 alle 01:49
-
Lina Tombolato, moglie di Ennio Doris/ "Mai una lite, era un fuoriclasse"03.07.2022 alle 17:29
-
Gomma plastica, rincari drammatici per aziende/ "Lavoriamo in perdita, servono aiuti"03.07.2022 alle 16:11
-
"Prezzo benzina può triplicare"/ Jp Morgan: "380 $ al barile senza la Russia"03.07.2022 alle 11:39
Ultime notizie
-
Giordana Sorrentino/ La pugile oro ai Giochi del Mediterraneo: "Ora le Olimpiadi"04.07.2022 alle 13:44
-
Sei sorelle/ Anticipazioni 4 luglio: Victoria lancia a Rodolfo un ultimatum04.07.2022 alle 13:32
-
Oroscopo domani 5 luglio 2022: Cancro, Leone e Vergine/ Amore e lavoro04.07.2022 alle 11:07
-
Gina Lollobrigida compie oggi 95 anni/ Bersagliera combattiva: “Mi sento molto amata”04.07.2022 alle 13:57
-
Alessandro Bergonzoni/ "Talk show sulla guerra mi dissanguano, provo indignazione"04.07.2022 alle 13:53