BOOM ITALIA/ Possiamo crescere del 13% prima del “nuovo” Patto di stabilità
Prima che tornino le regole del Patto di stabilità e crescita nel 2023, l’Italia può crescere molto più di quanto le stime ufficiali dicano

Le previsioni convergono verso un rimbalzo del Pil italiano tra il 4-5% sia nel 2021 che nel 2022. Ma chi scrive, analizzando i dati più recenti sulla fiducia economica, sulla trasformazione di parte del risparmio in consumi e la tendenza all’accelerazione degli investimenti da parte delle aziende (favoriti da una situazione espansiva dell’ambiente finanziario), nonché i flussi turistici superiori alle attese e il ritmo della ripresa globale e quindi del nostro export, stima che il potenziale di rimbalzo del Pil 2021 sia tra il 7% e l’8%. Pertanto si chiede cosa in più si potrebbe fare per arrivare a tale livello.
E lo fa perché nel biennio 2021-22 c’è la possibilità non solo di riparare il danno della pandemia (perdita di Pil dell’8,9% nel 2020 e quasi un milione di disoccupati), ma anche quella di recuperare un decennio segnato da una recessione/stagnazione da cui l’economia italiana non è ancora completamente guarita.
Sul piano macro tale guarigione può essere stimata come crescita del 12% nel biennio mentre ora le stime la vedono attorno all’8%. Ma, appunto, il potenziale è tra il 12% e il 13%. E lo è per le condizioni del tutto straordinarie sia di politica monetaria che fiscale, ma che finiranno nel 2023 quando le regole europee verranno ripristinate. Quindi è un biennio d’oro, un’opportunità da non perdere.
Come? Per prima cosa va segnalata questa opportunità perché c’è troppa soddisfazione nell’ambiente politico al riguardo delle tendenze in atto. A cui dovrebbe seguire un progetto nazionale di spinta “plus” per il biennio. Per il quale chi scrive ritiene che non occorre inventare particolari magie, ma, semplicemente, rendere più libero e meno tassato il mercato. Sarà la sua dinamicità, poi, a saturare il potenziale.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Crisi e Ripresa
-
SCENARIO PIL/ Fortis: altro che fanalino di coda, l'Italia resta al top tra i G717.05.2023 alle 00:39
-
PIL +1,2%/ Inflazione, deficit e lavoro: le tre sfide dell'Italia che "tira"16.05.2023 alle 01:37
-
SPY FINANZA/ Russia, Cina e Germania pronte a mettere l'Italia nei guai12.05.2023 alle 04:39
-
TASSI & INFLAZIONE/ "Così la Bce manda in crisi il ceto medio"12.05.2023 alle 03:50
-
FINANZA E POLITICA/ Visco e la "soluzione" anti-inflazione che ci avvicina all'Argentina06.05.2023 alle 03:19
Ultime notizie
-
Si finge morto per 321 giorni per farsi scritturare/ Video, viene preso da CSI: Vegas08.06.2023 alle 14:48
-
Trasporto merci: l'indagine sull'aumento dei prezzi/ "Su terra aumenti del 20%"08.06.2023 alle 14:42
-
Niccolò Centioni: "Se farei il GF Vip? Si, ma non mi vogliono…"/ "Sono pronto a tutto!"08.06.2023 alle 14:32
-
Riforma pensioni 2023/ Spi-Cgil: “allarme donne, assegni quasi dimezzati”08.06.2023 alle 14:29