• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Bruno Lauzi, autore per Mia Martini/ “Almeno tu nell’universo” è il riscatto di Mimì

  • Cinema e Tv
  • Programmi tv

Bruno Lauzi, autore per Mia Martini/ “Almeno tu nell’universo” è il riscatto di Mimì

Ilaria Macchi
Pubblicato 24 Febbraio 2022
Mia Martini a Sanremo

Mia Martini a Sanremo (YouTube, 2020)

"Almeno tu nell'universo" è certamente uno dei capolavori di Mia Martini, scritto da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio, grazie a cui ha conqusitato il Premio della Critica a Sanremo 1989.

Nonostante siano passati tanti anni dalla sua scomparsa, Mia Martini resta ancora oggi una delle cantanti più amate della musica italiana. Gran parte del merito era certamente della sua voce potente, ma anche della profondità dei brani che ha avuto modo di interpretare. Tra i più importanti c’è certamente “Almeno tu nell’universo“, canzone con cui si è presentata in gara al Festival di Sanremo nel 1989 e con cui ha vinto il Premio della Critica.


Drupi choc: “Mia Martini? Mi hanno creato problemi quando l’ho riportata in tv”/ “Una violenza totale…”


A distanza di tempo, sono ancora tanti colleghi di Mimì che hanno apprezzato il brano e che hanno voluto interpretarla. Tra questi, Tiziano Ferro, che lo ha fatto proprio all’Ariston, ma anche Elisa, che ha pubblicato una sua versione poi diventata la colonna sonora del film di Gabriele Muccino “Ricordati di me”. Ancora oggi non può che essere considerata uno dei capolavori più belli di Bruno Lauzi, che ne era l’autore.


Mia Martini, aneddoto choc di Loredana Bertè sulla morte della sorella/ “Squillò il telefono ma non risposi”


Bruno Lauzi autore di “Almeno tu nell’universo” per Mia Martini: un capolavoro della musica

Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio hanno iniziato a scrivere “Almeno tu nell’universo” nel 1972, ma sono trascorsi quasi vent’anni prima che la canzone diventasse nota al pubblico. Entrambi si rendono conto di come la voce potente di Mia Martini fosse l’ideale per interpretarla e la scelta si rivela più che corretta: lei si presenta infatti in gara con il brano al Festival di Sanremo nel 1989, ponendo fine a un lungo periodo di silenzio legato alla sofferenza che le provocava la diceria sul suo conto: alcuni colleghi pensavano che lei portasse sfortuna e lei ha sofferto tantissimo per questo.

Nonostante il nono posto nella classifica finale, il brano è stato apprezzatissimo da pubblico e addetti ai lavori e le ha permesso di conquistare il Premio della Critica. Definirla una semplice canzone d’amore appare però riduttivo: il testo sottolinea soprattutto l’incoerenza di molte persone e la difficoltà per molti di trovare punt di riferimento a cui affidarsi.

Tags: Mia Martini

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net