• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Brusaferro: “Covid? 10% ha lunghe complicanze”/ “A breve una rete nazionale ad hoc”

  • Sanità, salute e benessere

Brusaferro: “Covid? 10% ha lunghe complicanze”/ “A breve una rete nazionale ad hoc”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 1 Aprile 2022
monitoraggio iss

Prof. Silvio Brusaferro, Presidente Iss (LaPresse, 2022)

Il professor Silvio Brusaferro ha parlato degli effetti del long covid, presenti nel 10 per cento dei casi di infezione: le sue parole

Con la pandemia di covid che sembra scemare o andare in “vacanza”, l’attenzione dei virologi si sta concentrando in particolare sul long covid, ovvero, i pesanti strascichi lasciati dall’infezione, soprattutto se fatta in forma grave, quindi con ospedalizzazione, e dai non vaccinati, sul corpo di chi ha ospitato il virus. “Le stime più caute – ha spiegato oggi il professor Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità, parlando ai microfoni de IlSole24Ore – dicono che almeno il 10% di chi si è infettato può soffrire di affaticamento e complicanze che colpiscono vari organi”.

I ricercatori stanno quindi cercando di studiare il long covid in maniera più approfondita, ancor di più di quanto fatto fino ad ora: “I ricercatori e clinici lo stanno studiando in tutto il mondo e così facciamo anche noi”. ha proseguito Bursaferro, spiegando che i primi risultati significativi dovrebbero arrivare durante la prossima estate: “A giugno contiamo di avere le prime stime dell’impatto del Long Covid nel nostro Paese e contiamo di valorizzare le competenza che ci sono creando una rete nazionale dei centri, presenti in ogni Regione, in grado di essere un punto di riferimento e dare risposte omogenee ai pazienti”.

BRUSAFERRO: “CI AUSPICHIAMO UNA DECRESCITA DEI CASI”

Brusaferro, nella sua intervista al quotidiano finanziario, ha parlato anche delle previsioni per il futuro prossimo: “In questa fase– ha detto il presidente dell’Iss- vediamo anche in altri Paesi una circolazione ancora significativa del virus sostenuta da Omicron e le sue sue varianti, ma che impatta al momento in maniera limitata sui servizi sanitari”.

“L’auspicio – ha continuato – è che ci sia una decrescita dei casi. Ma è difficile fare previsioni perché il virus circola in tutto il mondo e per questo è fondamentale continuare a monitorarlo”. I dati riguardanti il covid continueranno ad essere strettamente monitorati e come fatto sapere più volte dagli organi preposti, al primo segnale di allarme potrebbero tornare attuali vecchie misure superate con la fine dello Stato d’emergenza.

Tags: Silvio Brusaferro

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net