• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » Cacciari: “Pace in Israele possibile solo se imposta da Usa”/ “Ma è rimasto pochissimo tempo”

  • Medio Oriente
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv
  • Esteri

Cacciari: “Pace in Israele possibile solo se imposta da Usa”/ “Ma è rimasto pochissimo tempo”

Chiara Ferrara
Pubblicato 5 Novembre 2023
massimo cacciari

(Accordi e disaccordi)

Massimo Cacciari sulla guerra in Medio Oriente: "La pace in Israele è possibile solo se imposta dagli Usa, ma è rimasto pochissimo tempo"

Massimo Cacciari, ospite a Accordi e Disaccordi, ha parlato della instabile situazione internazionale: “Il fenomeno è complesso e riguarda l’ordine dell’intero pianeta. La crisi del Medio Oriente si somma a quella nella frontiera tra il blocco Occidentale e Orientale e, in prospettiva, a quella epocale con la Cina. Le forze politiche incoscienti e consapevoli dovrebbero fare di tutto per tendere a una intesa, una trattativa o quantomeno un cessate il fuoco. Come si fa a non capire che siamo sull’orlo dell’abisso?”, si domanda.


MIGRANTI E CITTADINANZA/ Quella "accoglienza" che priva i Paesi poveri delle loro risorse migliori


L’Europa non sembrerebbe avere ancora compreso la gravità dello scenario, ma gli Stati Uniti sì. “L’ignoranza del pericolo mi lascia stupefatto. Gli Usa si stanno rendendo conto degli errori commessi in passato di quella che è la prospettiva futura, per cui cercano di disinnescare queste reazioni nucleari in atto. Al momento però stanno facendo grande fatica”. La pace in Medio Oriente in tal senso appare molto lontana. “In Israele dovrebbero essere le autorità palestinesi stesse a sconfiggere Hamas, perché è evidente che siamo di fronte a due leadership politiche che tendono all’impossibile. Da una parte Hamas vuole distruggere lo Stato di Israele, dall’altro lato Israele vuole arrivare a tutti i costi ad una sicurezza nei confini. È un cane che si morde la coda. Soltanto gli americani hanno la capacità, se lo vogliono, di cercare di riavviare un processo di intesa che si è interrotto con i colloqui di Oslo”.


Cacciari: “UE è un fallimento, Trump ha ragione”/ “Per colpa di Von der Leyen l'Europa non conta più nulla”


Cacciari: “Pace in Israele possibile solo se imposta da Usa”. Il parere

È necessario però muoversi immediatamente affinché le conseguenze non siano ancora più drammatiche. “Io vedo da tempo il rischio di una escalation mondiale. È una crisi tra grandi potenze. È da considerare che Israele vive e si è consolidata anche dal punto di vista militare grazie al sostegno degli Usa in una visione geopolitica complessiva che hanno sviluppato sul Medio Oriente. Non stiamo vivendo delle crisi locali. In questi casi o si ci abitua al fatto che le guerre vadano avanti in modo localizzato all’infinito oppure si arriva alla guerra globale. È accaduto nel 1914, quando erano in corso una serie di crisi tra le grandi potenze – per lo più europee – per ottenere l’egemonia. Inizialmente la situazione sembrava controllabile, poi è scoppiata la miccia. Anche adesso siamo in una polveriera e se chi dispone delle armi non si controlla, prima o poi scoppia”, ha sottolineato Massimo Cacciari.


Massimo Cacciari: "Solo pensando alla morte si può vivere davvero"/ “Occidente? Ormai un’entità vuota”


È in virtù di ciò che soltanto con il coinvolgimento delle grandi potenze si può porre fine alle guerre. “Le trattative possono partire in qualsiasi momento se c’è l’intenzione. Chiedere una resa incondizionata di Hamas significherebbe la distruzione della realtà palestinese ed è impossibile. Israele dovrebbe essere disposto a cessare l’operazione per favorire il rilascio degli ostaggi e l’avvio dei colloqui. È una prospettiva possibile solo se imposta dagli Usa ed esplicitamente sostenuta da quelle potenze del Medio Oriente come l’Egitto che non sostengono Hamas. Quando passa un oceano di sangue tra le parti, però, è difficile andare oltre senza la distruzione di una delle due. Il tempo è pochissimo”, ha concluso.

Tags: Massimo Cacciari

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Medio Oriente

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Medio Oriente

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net