Juve-Toro: vince la noia
Juve e Torino pareggiano 0 a 0. Le punizioni di Del Piero e Rosina sono gli unici brividi di una serata soporifera. Bravo l’arbitro Rizzoli a tenere in pugno la gara

TORINO – La Juve si fa imbrigliare dal Toro in un derby dai contenuti noiosi. Pochi sussulti in un match soporifero. Ranieri sorprende nuovamente e presenta Camoranesi come spalla di Sissoko, dirottando sulla destra Palladino. Inutile sottolineare che, in assenza di Zanetti, si tratta dell’ennesima bocciatura per Tiago. Novellino opta per Recoba a fianco di Stellone.
Sissoko, ricorda un po’ il vecchio Desailly, si dimostra una diga che corre su ogni pallone, a volte anche inutilmente. La Juve soffre, però, alcune ripartenze veloci del Toro e rischia in un paio di occasioni.
Inspiegabile la scelta di tenere Rosina, una dei più in forma, in panchina. Il fantasista entra nel secondo tempo e si fa subito notare subito per un paio di accelerazioni, una di queste costa il giallo a Chiellini (diffidato salterà la prossima).
Al 68’ Sereni respinge abilmente una punizione di Del Piero destinata a finire sotto il sette. Al 72’ risponde Rosina con una bella punizione: traversa a Buffon battuto. Restano gli unici brividi di una partita giocata ad armi pari dalle due compagini.
Il Toro è bravo a resistere alla sfortuna: nel primo tempo ko Natali per un intervento pericoloso di Sereni, nel secondo out Diana per un guaio muscolare. Nel finale Nedved si fa espellere per una reazione ingenua (tira i capelli a Comotto ) sotto gli occhi dell’attento Rizzoli. Giusto il rosso, ma sarebbe stata opportuna un’ammonizione anche per il capitano granata che entra in maniera scomposta sul centrocampista ceco e poi stramazza al suolo.
Una nota di merito va alla direzione arbitrale, anche se è vero che non ci sono state particolari azioni dubbie. L’unico neo un fuorigioco inesistente fischiato a Recoba lanciato a rete nella prima frazione di gioco.
La Juve, attesa ora dallo scontro con la Fiorentina, dovrà fare a meno di Zanetti, Chiellini e Nedved. Ranieri se l’è presa con quest’ultimo, reo di lasciare la squadra in un momento difficile del campionato. I bianconeri corrono il serio rischio di tirare i remi in barca.
Sissoko, ricorda un po’ il vecchio Desailly, si dimostra una diga che corre su ogni pallone, a volte anche inutilmente. La Juve soffre, però, alcune ripartenze veloci del Toro e rischia in un paio di occasioni.
Inspiegabile la scelta di tenere Rosina, una dei più in forma, in panchina. Il fantasista entra nel secondo tempo e si fa subito notare subito per un paio di accelerazioni, una di queste costa il giallo a Chiellini (diffidato salterà la prossima).
Al 68’ Sereni respinge abilmente una punizione di Del Piero destinata a finire sotto il sette. Al 72’ risponde Rosina con una bella punizione: traversa a Buffon battuto. Restano gli unici brividi di una partita giocata ad armi pari dalle due compagini.
Il Toro è bravo a resistere alla sfortuna: nel primo tempo ko Natali per un intervento pericoloso di Sereni, nel secondo out Diana per un guaio muscolare. Nel finale Nedved si fa espellere per una reazione ingenua (tira i capelli a Comotto ) sotto gli occhi dell’attento Rizzoli. Giusto il rosso, ma sarebbe stata opportuna un’ammonizione anche per il capitano granata che entra in maniera scomposta sul centrocampista ceco e poi stramazza al suolo.
Una nota di merito va alla direzione arbitrale, anche se è vero che non ci sono state particolari azioni dubbie. L’unico neo un fuorigioco inesistente fischiato a Recoba lanciato a rete nella prima frazione di gioco.
La Juve, attesa ora dallo scontro con la Fiorentina, dovrà fare a meno di Zanetti, Chiellini e Nedved. Ranieri se l’è presa con quest’ultimo, reo di lasciare la squadra in un momento difficile del campionato. I bianconeri corrono il serio rischio di tirare i remi in barca.
Il tabellino
Juventus (4-4-2): Buffon; Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Molinaro, Palladino (63’ Nocerino), Camoranesi, Sissoko, Nedved, Iaquinta, Del Piero. All. Ranieri.
Torino (4.-4-2): Sereni, Comotto, Di Loreto, Natali (27’ Dellafiore), Pisano, Diana (48’ Rosina), Barone, Grella, Zanetti, Stellone, Recoba (81’ Lanna). All. Novellino.
Arbitro: Rizzoli.
Espulso: Nedved.
Ammoniti: Chiellini, Recoba, Palladino, Pisano, Nocerino, Dellafiore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Amici 2021 serale/ Eliminato e diretta 4a puntata: Tancredi vs Enula vs Aka7even10.04.2021 alle 23:53
-
Vaccino Johnson & Johnson in arrivo in Italia/ 4 casi trombosi: Ema avvia valutazione10.04.2021 alle 23:26
-
Arisa Vs Zerbi, lite ad Amici per Deddy e Raffaele/ "Usare la cosa del barbiere..."10.04.2021 alle 23:28
-
ENULA O TANCREDI, CHI È STATO ELIMINATO AD 2021?/ L'allieva di Zerbi a rischio...10.04.2021 alle 23:26
-
Anticipazioni Sotto copertura, seconda puntata/ Quando va in onda? (replica)10.04.2021 alle 22:31
Ultime notizie
-
FRANCESCA TOCCA, SEXY ESIBIZIONE AD AMICI 2021/ Zerbi incantato, Maria "Imbarazzante"10.04.2021 alle 22:54
-
EMILIO FEDE RICOVERATO IN OSPEDALE/ Come sta? "Investito e operato, ho rischiato..."10.04.2021 alle 22:45
-
Risultati Serie A, classifica/ Anticipi: grande colpo del Torino alla Dacia Arena!10.04.2021 alle 22:41
-
ZERBI STUZZICA ARISA "IERI ERA A CASA MIA"/ Lei: "Ritira quello che hai detto!"10.04.2021 alle 22:43
-
AKA7EVEN ELIMINATO AD AMICI 2021?/ Dure critiche da Zerbi: scontro in studio10.04.2021 alle 22:15
I commenti dei lettori