Basket: si accende la lotta per gli ultimi posti playoff
Per la prima volta accedono Capo d’Orlando e Montegranaro. Nel volley Piacenza batte Treviso e va in semifinale
Per la prima volta accedono Capo d’Orlando e Montegranaro. Nel volley Piacenza batte Treviso e va in semifinale
BASKET
Super Avellino, disastro Roma
Ai play off per la prima volta Capo d’Orlando e Montegranaro
A due giornate dal termine della regular season è ancora viva la battaglia per gli ultimi posti utili per i play off. Se in testa in questo turno infrasettimanale si nota la caduta di Siena contro la cenerentola Varese trascinata da Holland (29 punti) e la vittoria di Avellino che travolge Treviso e si porta in seconda posizione ai danni di Roma. La Lottomatica è stata a dir poco imbarazzante, inguardabile e sommersa dai fischi dei propri tifosi. Ennesima prova positiva di Montegranaro che per quanto visto sembra fin d’ora vuole giocare un ruolo da protagonista nella volata scudetto, grazie anche alle prestazioni di Ford, Minard e Garris che ieri in 3 hanno fatto 58 punti sui 78 realizzati dalla squadra di mister Fanelli. Capo d’Orlando vince a Biella e ottiene la matematica quanto storica qualificazione ai play off e fa perdere terreno a Biella nell’inseguimento per le ultime piazze disponibili per la post season. Da sottolineare la continuità di Pozzecco, artefice della vittoria in terra piemontese con 22 punti e precisione nel finale dai liberi. Soffre Milano più del previsto contro la già retrocessa Scafati e fino all’ultimo tiene viva la possibilità di essere battuta e solo la freddezza e precisione dai liberi di Sesay e Di Bella permettono all’Olimpia di portare a casa i 2 punti che mettono al sicuro la qualificazione. Non perde terreno Cantù che dopo la batosta nel derby vince contro Udine che ha tenuto testa fino al 30’ e solo grazie alla maiuscola prova di Fitch che con un parziale personale di 9 punti continua a tenere legata la Tisettanta alla volata finale. Vince Bologna contro Napoli e continua a sperare grazie alle eccellenti prove di Forte (31 punti e 39 di valutazione) e Dante Calabria, che ritorna ai tempi d’oro con un 5/6 da 3 e 21 punti. Chiudono la giornata la vittoria di Bologna sponda Virtus che annienta i sogni playoff di Teramo e Pesaro contro Rieti.
15ª Giornata di ritorno Serie A Tim (17/04/2008)
Scavolini Pesaro – Solsonica Rieti 80-55
Cimberio Varese – Montepaschi Siena 80-76
Upim Bologna – Eldo Napoli 104-88
Lottomatica Roma – Premiata Montegranaro 59-78
Air Avellino – Benetton Treviso 80-63
Tisettanta Cantù –Snaidero Udine 83-76
Angelico Biella – Pierrel Capo d’Orlando 77-89
Legea Scafati –Armani Jeans Milano 88-92
Siviglia Teramo – La Fortezza Bologna 86-93
Classifica
Siena 58 (*)
Avellino 44 (*)
Roma 42 (*)
Montegranaro 42 (*)
Capo d’Orlando38 (*)
Milano 36 (*)
Pesaro 34 (*)
Cantù 32 (*)
Upim Bologna 30
Biella 30
Rieti 28
Teramo 28
La Fortezza Bologna 26
Napoli 26
Udine 24
Scafati 16(**)
Varese 14 (**)
(*) Partecipano ai play off
(**) Retrocesse in A2
PALLAVOLO
Una Copra che Piace
Batte Treviso e vola in semifinale
Qualcuno prima di gara tre diceva che la Copra vista domenica nella seconda sfida avrebbe reso difficile la vita a Treviso e sussurrava come una sconfitta dei veneti avrebbe coronato una stagione che definire fallimentare forse non è esagerato. Certo ieri la Sisley non ha demeritato anzi, battuta da Piacenza che con gli artigli e la freddezza della grande squadra in poco più di 2 ore di match l’ha condannata. E statistiche alla mano Treviso non arrivare nelle prime 4 per la seconda volta (la prima stagione 1999-2000) in vent’anni di play off. Parte forte la Copra che vince sia il primo che il secondo set ma la svolta avviene nel terzo quando, con il cambio del palleggiatore, la Sisley rialza la testa e mette sotto Piacenza anche grazie soprattutto all’ottima prova nella zona d’attacco, con una media di realizzazione del 63% nel terzo e 80% nel quarto. Ma il tie-break ha visto ritornare nella Copra la grinta, la precisione e la freddezza dei primi 2 set e senza affanni condanna Treviso. Piacenza se la vedrà adesso contro Cuneo già battuta sia un anno fa che in Champions. E forse Zlatanov e compagni qualche pensiero alla finale lo stanno già facendo.
Sisley Treviso – Copra Piacenza 2-3
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori