CALCIOMERCATO/ Napoli, Lavezzi, Zalayeta e Denis via. Probabili sostituti Acquafresca, Floccari e Quagliarella
Tutte le possibili mosse in entrata e uscita per i partenopei
Il reparto avanzato del Napoli sarà con grande probabilità quello che subirà le maggiori trasformazioni. Tre infatti i giocatori sul piede di partenza e precisamente Lavezzi, Zalayeta e Denis. Il primo è attratto principalmente dalla Juventus. Fra il club bianconero e l’agente del giocatore, Alejandro Mazzoni, si sarebbe già tenuto un incontro, in cui la Juventus avrebbe presentato la propria offerta di 25 milioni di euro. Vi sarebbe anche il si del giocatore anche se quest’ultimo ha precisato che il lasciapassare definitivo lo deve dare il presidente De Laurentiis. Intanto, è di questa mattina la notizia di una nova offensiva europea sempre per il Pocho. L’Atletico Madrid, infatti, avrebbe presentato un’offerta da 20 milioni di euro per il giocatore, che andrebbe a rimpiazzare il partente Aguero. A Napoli vi è anche un altro caso a tenere banco, quello riguardante Zalayeta.
Attualmente in comproprietà con la Juventus, il Panteron ha deluso per i suoi comportamenti spesso sopra le righe e sarebbe quindi molto vicino al “licenziamento”. Infine vi è anche la questione Denis. L’argentino ha completamente deluso in questa sua prima stagione in Italia, nonostante qualche buon gol. Per lui, dovrebbero aprirsi le porte di un ritorno in Sud America oppure quelle di un prestito. Il Napoli si sta naturalmente tutelando e sta sondando diverse piste in entrata. Le più importanti sono quelle riguardanti Acquafresca, Quagliarella e Floccari. Per il primo è stato richiesta la comproprietà con l’Inter, cosa gradita ai nerazzurri che però risponderanno solo dopo aver capito bene la situazione di Milito. L’ipotesi Quagliarella è molto suggestiva, essendo quest’ultimo di origine napoletane. Gli azzurri ci starebbero provando anche se la concorrenza è molto forte. Infine vi è la pista Floccari, molto seguito dal Genoa, ma ancora in dubbio sul proprio futuro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
VERSO GLI OSCAR/ Il difetto che fa di Minari la "brutta copia" dei film orientali23.04.2021 alle 01:53
-
STORIA/ Corea 1951, fiume Imjin: chi rovinò i piani di Mao e Stalin?23.04.2021 alle 01:25
-
SCUOLA/ Dad, altro che occhi bendati: copiate (bene) a più non posso23.04.2021 alle 03:41
-
MANCUSO, PREGARE NON SERVE/ Non lo facciamo per avere "cose": dire Tu cambia tutto23.04.2021 alle 01:49
Ultime notizie
-
LETTERA SUL COPRIFUOCO/ Un paese di vecchi che mettono in gabbia i giovani23.04.2021 alle 02:26
-
MADE IN ITALY/ Parmigiano Reggiano chiude un anno record e sfiora una crescita del 5%23.04.2021 alle 01:29
-
TURISMO/ Il ritorno degli stranieri che fa ben sperare per la fine dell'estate23.04.2021 alle 01:54
-
SINDACATI vs IMPRESE/ Se Cgil, Cisl e Uil non si sono (ancora) accorti della crisi23.04.2021 alle 01:43
-
SPY FINANZA/ Dalla Bce un'altra prova della vera missione di Draghi23.04.2021 alle 01:28
I commenti dei lettori