60° SUPERGA/ Torino, domani il popolo granata al Monumentale per abbracciare gli Invincibili
Domani commemorazione per tutti i tifosi granata organizzata dal sito di informazione Toronews.net

4 maggio 1949- 4 maggio 2009: domani è l’anniversario di Superga. Sessanta anni sono passati da quel tremendo e misterioso segno del Destino, che decimò una delle squadre più forti del periodo. Il grande Toro, e la vita di trentun uomini, finirono nel tardo pomeriggio di quel 4 maggio, quando l’aereo che li trasportava si scontrò contro il muraglione del terrapieno posteriore della basilica di Superga. Gli Invicibili, come amano ricordarli i tifosi granata, erano l’emblema e la speranza di quell’Italia che voleva risollevarsi dopo le tragedie della guerra.
Un milione furono le persone che assistettero ai funerali e siamo certi che saranno a centinaia i tifosi che domani mattina risponderanno all’invito per la commemorazione, organizzata dal sito Toronews.net, al Cimitero Monumentale di Torino. Una preghiera, un momento di silenzio e di dolore per ricordare e non dimenticare che la storia del Toro è anche, e soprattutto, questa. Il programma prevede il ritrovo davanti all’ingresso di Via Varano 35 (lato collina ) alle ore 10.00 precise. I tifosi e gli organizzatori non entreranno dall’ingresso principale di Corso Novara, ma per l’occasione verrà aperto l’ingresso di Via Varano n.35, esattamente diretto alla Quinta Ampliazione, dove ci sono le sepolture (area monumento Tamagno).Intorno alle 10.15, si raggiungerà la nicchia commemorativa dei Caduti di Superga, situata proprio nei pressi del Mausoleo eretto in onore del grande tenore Francesco Tamagno. Nei sotterranei sottostanti alla nicchia, si trovano i loculi di Valentino Mazzola, Ezio Loik, Virgilio Maroso, Guglielmo Gabetto, Ernesto Egri Erbstein, solo per citarne alcuni. Si tratta di un sito di importanza eccezionale, che ogni tifoso Granata dovrebbe conoscere.
Ermanno Eandi, il noto e tifosissimo artista, con la sua straordinaria capacità di raccontare i sentimenti, ricorderà il Mito degli Invincibili, mentre Franco Ossola, figlio del giocatore granata Franco, leggerà la formazione con i nomi dei giocatori morti nello schianto. Un momento semplice, spontaneo che nasce dal cuore di chi ama e soffre per il Torino. Sarà un abbraccio fraterno, silenzio e discreto tra uomini uniti dalla stessa fede calcistica ma che non vogliono dimenticare. Nonostante siamo passati già sessant’anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Calcio e altri Sport
-
DIRETTA/ Napoli Bologna (risultato finale 3-1): Soriano la riapre, Insigne la chiude!07.03.2021 alle 22:42
-
Diretta/ Trieste Cantù (risultato finale 82-79) streaming Rai: Allianz d'un soffio!07.03.2021 alle 22:38
-
DIRETTA/ Turris Foggia (risultato 1-3) video streaming tv: doppietta di Curcio07.03.2021 alle 22:27
-
DIRETTA/ Carpi Modena (risultato 3-0) video streaming tv: la chiude Ghion07.03.2021 alle 22:24
-
DIRETTA/ Alessandria Albinoleffe (risultato 2-1) video: la decide Di Gennaro07.03.2021 alle 22:20
Ultime notizie
-
Ultime notizie/ Ultim'ora, scuole chiuse: 6 milioni di studenti a casa (8 marzo)08.03.2021 alle 01:00
-
Sciopero mezzi 8 marzo/ Caos trasporti Trenord-Atm Milano-Atac Roma: info e orari08.03.2021 alle 00:38
-
BORSA ITALIANA OGGI/ Piazza Affari inizia una nuova settimana (8 marzo 2021)05.03.2021 alle 17:51
-
Video/ Verona Milan (0-2): highlights e gol. Krunic e Dalot regolano l'Hellas08.03.2021 alle 02:04
-
ANTONELLA ELIA E PIETRO DELLE PIANE TORNATI INSIEME?/ Video, "è il mio trombamico"08.03.2021 alle 01:48
I commenti dei lettori